
WOC2025: SVEZIA E NORVEGIA CAMPIONI RELAY . ITALIA 18^


JWOC2025: LA PUNTATA SU RAISPORT


WOC2025: DOMANI LA RELAY. FACCIAMO UN PRIMO PUNTO DELLA SITUAZIONE


WOC2025: LONG DISTANCE A FOSSER E AEBERSOLD. AZZURRI NELLA TOP 30


TRAIL-O: MICHELE CERA E' IL CAMPIONE ITALIANO PRE-O, MARTIGNAGO NEL TEMP-O


WOC2025: LA MIDDLE CI VEDE FUORI DALLA TOP 20


JWOC2025: I NUMERI DELL'EVENTO


TRAIL-O: PROVA L'ESPERIENZA A MONTE LIVATA

FINITO IL CAMP DI SANREMO DEGLI AZZURRI

In attesa delle gare di Coppa del Mondo di giugno, gli azzurri guidati dal CT Stefano Raus hanno completato un training camp autogestito a Sanremo. Nella città dei fiori, del Festival e della Classicissima, il CT ha potuto lavorare con ben 16 atleti della Nazionale Assoluta e Juniores.
“Sono stati svolti allenamenti importanti in vista delle gare di Voltri e Nervi dell’1 e 2 giugno, valide per la Coppa del Mondo," spiega il tecnico trentino, "arricchiti dalla presenza di atleti norvegesi, finlandesi e inglesi. In totale sono stati effettuati ben 8 allenamenti in 4 giorni. Ogni sessione prevedeva il posizionamento dei punti e l’utilizzo dello Sportident. Il tutto era coordinato dall’ex campione del mondo transalpino Thierry Gueorgeou.
Gli allenamenti, svolti collettivamente, hanno permesso ai nostri tecnici e atleti di apprendere alcuni segreti dagli azzurri.
“Tutti hanno lavorato con lo spirito giusto, dosando le forze perché da sabato a martedì il lavoro è stato molto intenso e concentrato sulla velocità, con particolare attenzione alla Sprint. Per noi era importante anche confrontarci con gli altri allenatori, per capire su quali aspetti insistere di più. Inoltre, era fondamentale cogliere nuovi spunti”.
I prossimi impegni vedono, a Pasqua, i Junior in Cechia, mentre per gli Elite è in programma il campo con gare di selezione a Gemona del Friuli, alla fine di aprile. In quell’occasione si terrà il test di selezione sui 3.000 m.
P.I.