CAMPIONATI ITALIANI SCI-O TEAM SPRINT RELAY RINVIATI ALL' 8 e 9 FEBBRAIO
STELLA D'ORO CONI PER SANDRO PASSANTE
IL MINISTRO ANDREA ABODI INCONTRA LE DSA
SCI-O: POCA NEVE A TARVISIO. ORGANIZZATORI IN ALLERTA
Report del 1° raduno Tecnico di orienteering del sud Italia a Policoro
SCI-O: MARTINATTI DI NUOVO OPERATO. UNIVERSIADI APPESE AD UN FILO...
CORSO AGGIORNAMENTO PERSONALE SCOLASTICO
LA SPRINT DI VOLTRI SUL PODIO DEI MIGLIORI TRACCIATI INTERNAZIONALI
MTB-O PROGETTO CRESCITA: NUMERI STREPITOSI PER IL RADUNO IN VALDOBBIADENE
VALDOBBIADENE: Numeri importanti, quelli espressi dal Progetto Crescita di Mtb-O, che in questi giorni si sta svolgendo in Valdobbiadene e Tarzo. Sono ben 44 gli atleti che hanno risposto all'appello di Clizia Zambiasi e Franco Traversi Montani, che guidano l'attività.
L'obiettivo raggiunto è stato ritenuto più che soddisfacente. A questi numeri vanno aggiunti i 6 ragazzi della Nazionale Junior e Youth. Sono ben 20 i ragazzi U14 che rientrano nel progetto Fuoriclasse coordinato da Elena Poli. Fortunatamente il meteo è stato clemente.
"Ringrazio l'Orienteering Tarzo per la collaborazione - spiega Zambiasi - oggi con Elia Vettorel e domani Roland Pin, per i tracciati". Gli atleti provengono da Treninto Alto Adige, Friuli, Lombardia e Veneto.
LA SINTESI DELLE GIORNATE: Come l’anno scorso gli atleti si sono ritrovati presso la cantina “Le Bertole”, una delle eccellenze del territorio e grande sostenitore di questo sport, da dove è iniziato l’allenamento del sabato mattina e dove, dopo l’incontro con le autorità (presenti l’Assessore allo sport del Comune di Valdobbiadene Anna Vettoretti e il Consigliere Regionale Tommaso Razzolini) si è tenuto anche un piccolo brindisi e buffet. Pranzo poi presso l’associazione Prà Cenci di Valdobbiadene e poi altro allenamento tecnico tra i vigneti.
La domenica gli atleti si sono spostati a Tarzo, presso la sede della società organizzatrice, per un doppio allenamento di MTB-O e di Dual-o (MTB + corsa) lungo la Vallata dei Laghi di Revine e Cison di Valmarino. Il maltempo dei giorni precedenti ha reso i tracciati ancora più tecnici e divertenti; grande successo per la manifestazione: lo sport dell’orienteering fa promozione per il territorio facendo scoprire luoghi e specialità unici.
SPORT E SALUTE: Ricordiamo che l'iniziativa rientra nell'ambito del Progetto Fuoriclasse di Sport e Salute.
P.I.