CAMPIONATI ITALIANI SCI-O TEAM SPRINT RELAY RINVIATI ALL' 8 e 9 FEBBRAIO
STELLA D'ORO CONI PER SANDRO PASSANTE
IL MINISTRO ANDREA ABODI INCONTRA LE DSA
SCI-O: POCA NEVE A TARVISIO. ORGANIZZATORI IN ALLERTA
Report del 1° raduno Tecnico di orienteering del sud Italia a Policoro
SCI-O: MARTINATTI DI NUOVO OPERATO. UNIVERSIADI APPESE AD UN FILO...
CORSO AGGIORNAMENTO PERSONALE SCOLASTICO
LA SPRINT DI VOLTRI SUL PODIO DEI MIGLIORI TRACCIATI INTERNAZIONALI
LA 3 GIORNI DEL CANSIGLIO SI E' PRESENTATA AL PUBBLICO
FREGONA (TV): Si eÌ€ tenuta a Fregona la Conferenza Stampa per la presentazione del Cansiglio Orienteering Meeting, una manifestazione sportiva internazionale di 3 giorni che si propone di diventare un appuntamento biennale fisso per il mondo dell’Orienteering. Atleti da tutto il mondo potranno correre nella foresta del Cansiglio, conosciuta non solo per le sue bellezze naturalistiche, ma anche per essere uno dei terreni piuÌ€ tecnici sui quali gareggiare.
Alla Conferenza Stampa hanno partecipato diversi esponenti delle Amministrazioni locali, della Regione Veneto e della Federazione Italiana Sport Orientamento, noncheÌ i membri dell’Orienteering Tarzo A.S.D., la societaÌ€ organizzatrice del Cansiglio Orienteering Meeting.
INTERVENTI: Sergio Anesi (Presidente FISO) ha sottolineato quanto l’Orienteering possa essere promotore di conoscenza e sviluppo del territorio.
Su questo aspetto concordano anche le Amministrazioni locali che vedono l'evento come una grande opportunitaÌ€, non solo per la valorizzazione turistica della zona ma anche per la crescita delle piccole realtaÌ€ locali, come sottolineano Francesca Bertolin (Presidente della Pro Loco di Fregona). Patrizio Chies (Sindaco di Fregona), inoltre, si augura che il Comune di Fregona possa diventare un punto di riferimento anche per ulteriori attivitaÌ€ future legate al mondo dell’Orienteering.
I NUMERI: Gli iscritti alla manifestazione, ha ricordato Edoardo Tona (Presidente dell’Orienteering Tarzo A.S.D.), sono giaÌ€ piuÌ€ di 300, provenienti da 21 Paesi differenti, e dal 28 al 30 giugno 2024, potranno partecipare alle tre gare in programma: una Long il venerdiÌ€ e due Middle il sabato e la domenica, quest’ultima valida anche per la classifica nel ranking mondiale.
Federico Venezian (Consigliere dell’Orienteering Tarzo A.S.D.) ha spiegato i diversi terreni di gara nei quali gli atleti saranno impegnati a percorrere i tracciati ideati da Erik Nielsen e Jessica Lucchetta. Si prevedono altre iscrizioni, tramite il sito www.cansigli-o.it, prima della loro chiusura fissata per il 15 giugno 2024.
RICORDO: Doveroso eÌ€ stato per Ercole Pin (Vicepresidente dell’Orienteering Tarzo A.S.D.) ricordare gli amici atle: Helga Bertoldi e Nicola Comarella, prematuramente scomparsi, e innamorati dei boschi del Cansiglio.
L’incontro si eÌ€ concluso con un brindisi e con tanta proposi:vitaÌ€ per quello che, sottolinea Roberto Bet (Consigliere della Regione Veneto), dovrebbe diventare un evento “must” per il Cansiglio.
P.I.