
LA STAGIONE 2023 RIASSUNTA IN UN VIDEO


OSCAR DELL'ORIENTEERING 2023: A LAVARONE PREMIATI GLI ATLETI TOP DELL'ANNO


LO SCI-O SI PREPARA PER I WORLD MASTER GAMES


Corso di 1° Livello di Orienteering al Circolo Velico Lucano SSD di Policoro


C-O: UN GRAZIE AL CUNEESE PER LO STAGE DELLE NAZIONALI


FUORICLASSE: I VIDEO PER TECNICI E COLLABORATORI


WOD2024: LE DATE ITALIANE GIA' IN CALENDARIO


IL 3 DICEMBRE L'OSCAR DELL'ORIENTEERING

SCUOLA: ECCO IL PRIMO CORSO DI FORMAZIONE POST COVID
Con la pubblicazione delle circolari Ministeriali che hanno indetto i CS 2021/22, riprende l’attività sportiva scolastica negli istituti secondari di 1° e 2° grado dopo due anni di fermo per pandemia.
AVVISO: per favorire il completamento della procedura di registrazione sul portale dedicato, da parte delle istituzioni scolastiche, la data di scadenza è prorogata al 31 marzo 2022.
La Commissione Scuola, d'intesa con le Commissioni Formazione e Trail-O, ritiene importante organizzare un corso di aggiornamento on-line sul tema al fine di:
- Illustrare la politica della Federazione nei confronti della Scuola.
- Definire ruoli e compiti spettanti a ciascun ente coinvolto (MIUR, Sport e Salute, CONI, CIP, FISO) nelle varie fasi dei CS (Istituto, provinciale, regionale, nazionale).
- Applicare in modo uniforme i regolamenti emanati dal MIUR attraverso le schede tecniche.
- Uniformare le modalità di tracciamento dei percorsi e l’organizzazione generale di gara, fornendo le linee guida sia per la CO che per il TrailO.
- Condividere esperienze positive di collaborazione fra il Comitato Regionale e le Società di base con il coordinatore di EF.
La FISO può così riprendere l'attività di promozione in questo settore, occupandosi nello specifico della gestione tecnica delle gare di CO e di TrailO in quelle Regioni in cui le adesioni delle scuole lo consentiranno.
Corso di aggiornamento tecnici per Campionati Studenteschi
La Commissione Scuola
Inserito da P.I.