(Simone Bettega, al primo anno da CT della MTB-O).
TRENTO: Gli azzurri della Mtb-O si preparano ai campionati Europei di specialità che si tengono dal 24 al 30 aprile a Loulé (Portogallo).
Si tratta del primo importante impegno per il gruppo che quest'anno viene guidato da Simone Bettega, giovane neo CT.
Bettega, non ancora 30 enne (è nato nel 1997), ha assunto il nuovo incarico con l'inizio del 2023, viene dalla Valle di Primiero e si è laureato in Scienze Motorie a Verona.
Non è un debutto in assoluto perchè negli scorsi anni era già stato al seguito degli azzurri del gruppo Mtb-O ed in passato era stato atleta della Nazionale. La sua è quindi una naturale evoluzione di un percorso professionale. Il gruppo è comunque rodato da tanti anni di esperienze e nel mese di febbraio ha avuto modo di perfezionare la preparazione con un training camp a Gran Canaria.
E' il CT che racconta l'aspettativa per il grande evento: "Abbiamo un gruppo interessante e affiatato. Dietro agli Elite vi è un gruppo di giovani con ottime carte da giocare".
A proposito del nuovo ruolo: "Diciamo che la parte sul campo gara è la più bella e semplice. C'è invece un grande lavoro a monte di coordinamento. Parlo della scelta degli alloggi, la prenotazione di voli e mezzi, insomma riuscire a sincronizzare tutti gli elementi".
Bettega ha dimostrato di non subire il peso delle responsabilità. "Ho preso la mia strada, ho una mia idea e mi muovo in autonomia. Sicuramente potrebbero esserci degli errori, speriamo il meno possibile, ma fanno parte del percorso. Attorno a me ho un ottimo gruppo e sicuramente mi aiuteranno a sbagliare il meno possibile".
Questi i selezionati per le Squadre Nazionali Élite/Junior/Youth:
Uomini Élite
Bettega Fabiano 0048 - A.S.D. G.S. Pavione
Dallavalle Luca 0573 - Gronlait Orienteering Team A.S.D.
Rossetto Riccardo 0044 - A.S.D. Misquilenses Orienteering
Uomini Junior
Traversi Montani Michele 0415 - Orienteering Pinè A.S.D.
Donne Junior
Pecorari Iris Aurora 0392 - A.S.D. Semiperdo Orienteering Maniago
Uomini Youth
Cavagnis Sebastiano Akira 0255 - A.S.D.S. Carchidio-Strocchi
Traversi Montani Matteo 0415 - Orienteering Pinè A.S.D.
Fisioterapista
Rossi Daniele 0048 - A.S.D. G.S. Pavione
Programma
Lunedì 24 aprile 2023
ore 16:30 ritrovo presso area partenze Aeroporto “Orio al Serio”
ore 18:45 – 20:35 volo aereo Ryanair FR5139 per Faro
ritiro pulmino a noleggio e trasferimento ad Almancil presso “Casa Alfarrobeira”
Martedì 25 aprile 2023
ore 08:00 – 10:00 colazione presso alloggio
ore 11:00 – 13:30 trasferimento ed allenamento tecnico ufficiale (Model Event)
ore 18:00 – 19:00 team leaders meeting
ore 19:00 – 21:00 cena, analisi allenamento tecnico e riunione pregara Middle
Mercoledì 26 aprile 2023
ore 07:00 – 09:00 colazione presso alloggio e trasferimento a Tor
ore 09:00 – 13:00 Middle Distance
ore 16:30 – 18:00 cerimonia di apertura e di premiazione
ore 18:00 – 19:00 team leaders meeting
ore 19:00 – 21:00 cena, analisi gara Middle e riunione pregara Long/Mass Start
Giovedì 27 aprile 2023
ore 07:00 – 09:00 colazione presso alloggio e trasferimento a Barranco Velho
ore 09:00 – 14:00 Mass Start (Élite) – Long distance (Junior & Youth)
ore 17:30 – 18:00 cerimonia di premiazione
ore 18:00 – 19:00 team leaders meeting
ore 19:00 – 21:00 cena, analisi gara Long/Mass Start e riunione pregara Sprint
Venerdì 28 aprile 2023
ore 07:00 – 09:00 colazione presso alloggio e trasferimento a Loulé
ore 09:00 – 12:30 Sprint Distance
ore 17:30 – 18:00 cerimonia di premiazione
ore 18:00 – 19:00 team leaders meeting
ore 19:00 – 21:00 cena, analisi gara Sprint e riunione pregara Staffetta
Sabato 29 aprile 2023
ore 07:00 – 08:30 colazione presso alloggio e trasferimento a Loulé
ore 09:00 – 13:00 Mixed Relay (Élite) – Relay (Junior)
ore 17:30 – 18:00 cerimonia di premiazione
Domenica 30 aprile 2023
ore 06:10 – 09:55 volo aereo Ryanair FR5140 per Milano Bergamo
Pietro Illarietti