in fase di redazione
FLIMS LAAX (SVI): La Svizzera vince, in casa, la Staffetta Mondiale maschile di Corsa Orientamento battendo Finlandia e Svezia. Per l'Italia un 12° posto decisamente molto buono.
Le donne italiane, in gara più tardi, chiudono al 22° posto e la Svezzia si laurea campione. La prova maschile ha registrato una delle migliore performance in Staffetta degli ultimi anni. Gli azzurri partono discretamente con Sebastian Inderst in 19^ posizione. Ilian Angeli recupera terreno, risalendo alla 15^, e Debertolis completa la rimonta fino al 12° posto.
Una bella dimostrazione di solidità contro avversari di grande livello. Peccato solo non aver potuto vedere anche Riccardo Scalet in gara. L'azzurro aveva lavorato tantissimo per essere al top proprio in quest'evento. Per lui, un breve periodo di recupero, prima di concentrarsi in vista degli impegni di fine stagione, a partire dai Campionati Europei che si svolgono in Veneto ad ottobre.
Sfortunata la prova femminile che inizia male. Jessica Lucchetta cade al lancio è protagonista di un episodio rocambolesco. "Davanti a me è caduta una svedese, che ho travolto in diretta TV. Da quel momento non ho più avuto la testa lucida, tanto da sbagliare già al primo punte e perdendo il treno".
"Per gli uomini un ottimo risultato - spiega il CT Stefano Raus - sicuramente uno dei migliori degli ultimi 10 anni".
Da una veloce ricostruzione si ricorda:
- 2005 - 11° (FIN)
- 2006 - 13° (DEN)
- 2007 - 12° (UKR)
- 2008 - 13° - (CZE)
- 2009 - 8° (HUN)
- 2010 - 18° (NOR)
- 2011 - PM (FRA)
- 2012 - 11 (SUI)
- 2013 -13 (FIN)
- 2014 - 15 (ITA)
- 2015 - 23 (SCO)
- 2016 - 23 (SVE)
- 2017 - 19 (EST)
- 2018 - 22 (LAT)
- 2019 - 24 (NOR)
- 2021 - 18 (CZE)
- 2023 - 12 (SVI)
Italy - Men
1. Sebastian Inderst 45:42 (19)
2. Ilian Angeli 1:30:57 (15)
3. Mattia Debertolis 2:13:53 (12)
Italy - Women
1. Jessica Lucchetta 1:01:22 (25)
2. Anna Pradel 1:54:54 (25)
3. Maddalena de Biasi 2:43:08 (22)
Men:
Switzerland (D. Hubmann, Hadorn, M. Kyburz) 1:57:16 minutes
Finland (Syrjalainen, Ojanaho, Kirmula) +0:43
Sweden (Ridefelt, Bergman, E. Svensk ) +0:57
Norway (Liland, Fosser, Kinneberg) +4:49
France (Elias, Perrin, Basset) +6:35
Czechia (Roudny, Nykodym, Krivda) +8.09
Women:
Sweden (Lundberg, Hagström, Alexandersson) 1:47:26 minutes
Switzerland (Roos, Gemperle, Aebersold) +4:28
Norway (Andersen, Olaussen, Benjaminsen) +9:59
Finland (Niittynen, Sianoja, Harju) +12:36
Czechia (Horcickova, Kosova, Janosikova) +15:03
Denmark (C. Klysner, Cederberg, Thrane Ødum) +15:16
P.I.