Torna il 28 gennaio VeNotte, manifestazione dell'Inverno Veneziano, quest'anno valida come Campionato Veneto in Notturna.
L’evento, organizzato dall'A.S.D.O. G. GALILEI viene svolto da più di 20 anni a Venezia (tra fine gennaio e febbraio) ed è una delle manifestazioni di apertura del calendario orientistico. E' molto apprezzata dagli atleti e dagli amatori italiani e stranieri, per la naturale conformazione di Venezia, un labirinto di calli e campi, terreno ideale del nostro sport in città.
Correre in notturna e in un periodo turisticamente tranquillo, dovrebbe assicurare meno afflusso di persone lungo le calli, offrendo un vero spettacolo per gli amanti del nostro sport.
La prova è parte del circuito denominato “Inverno Veneziano” (che comprende altre gare nella provincia di Venezia nel periodo invernale, quest'anno Mira, Salzano e Marcon). Nel 2023 è anche valida come Campionato Veneto in notturna di Orienteering.
Il ritrovo della manifestazione è previsto a partire dalle ore 17,00 presso il CUS Venezia, Fondamenta dei Cereri 2407, dove si possono effettuare le iscrizioni per i non agonisti, mentre le partenze, scaglionate ogni minuto, sono previste a partire dalle ore 18,00 fino alle ore 20,00 circa, a 5 minuti a piedi dal ritrovo.
Ci si aspetta quest'anno un'ampia partecipazione, conoscendo l'apprezzamento degli orientisti per questo format e tenendo conto che la classica notturna è stata ferma due anni per Covid.
I percorsi, disegnati quest'anno da Luca Rosato, con la supervisione di Federica e Nicole Anedda, faranno divertire i concorrenti.
P.I.