
EYOC: INIZIA L'AVVENTURA IN REP CECA


TRAIL-O: A MONTE LIVATA UN CAMP CON VISTA MONDIALI


Etna Orienteering Trail: già 7 Comuni coinvolti, ora si apre a nuove adesioni


WOC2025: SVEZIA E NORVEGIA CAMPIONI RELAY . ITALIA 18^


JWOC2025: LA PUNTATA SU RAISPORT


WOC2025: DOMANI LA RELAY. FACCIAMO UN PRIMO PUNTO DELLA SITUAZIONE


WOC2025: LONG DISTANCE A FOSSER E AEBERSOLD. AZZURRI NELLA TOP 30


TRAIL-O: MICHELE CERA E' IL CAMPIONE ITALIANO PRE-O, MARTIGNAGO NEL TEMP-O

TRAIL-O: TROFEO INTERNACIONAL DE MADRID, BENE GLI AZZURRI

Terzo posto per Alessio Tenani nel Trofeo Internacional Madrid Trail-O, disputato lo scorso weekend nell'area a nord-ovest della capitale iberica, con un programma composto da una gara Temp-O al venerdì e due Pre-O sabato e domenica, tutte gare classificate World Ranking Event. Tenani, già a podio in Lituania la settimana scorsa, riesce nella rimonta in classifica generale grazie alla netta vittoria - unico a punteggio pieno - nella gara di domenica a Torrelodones, in un terreno unico caratterizzato da formazioni rocciose sparse e vegetazione brulla. La vittoria generale va al polacco Krystian Petersburski, primatista del ranking mondiale, che precede il finlandese Juha Hiirsalmi.
Ottime le prestazioni degli azzurri in questa trasferta, che con tre interpreti diversi conquistano un podio in ognuno dei tre WRE disputati: venerdì nel campus universitario di Montegancedo è Davide Martignago a cogliere il terzo posto dietro allo spagnolo Espinosa Bajo e al già citato Petersburski; sabato, sempre a Montegancedo, è invece Remo Madella a segnare il miglior punteggio, con una gara senza alcun errore che gli permette di superare la spagnola Rolland Llamas e l'altro iberico Aguilar Lara, miglior atleta paralimpico in gara; Tenani come già detto cala il tris azzurro domenica, battendo il sorprendente Aguilar Lara e l'altro iberico Tello Lacal.
I nostri atleti paralimpici al via vanno a ridosso del podio nelle due gare Pre-O dominate come si è detto da Aguilar Lara: Zancanaro 4°, Bortolami 5°, Pajaro 7^ nella gara di sabato; posizioni invertite con Pajaro 5^, Zancanaro 6° e Bortolami 7° la domenica.
Soddisfatto per la trasferta e i risultati il C.T. Guardini 'Il team Italia del Trail-O è come un arciere che può contare su molte frecce nella propria faretra, ce n'è sempre una che può centrare il bersaglio e questa trasferta ne è la prova lampante. Sono state gare impegnative, soprattutto l'ultima, sia tecnicamente sia per le condizioni meteo, abbiamo gareggiato con 35° sotto il sole a 700m di quota ma abbiamo gestito bene.'
I due PreO di sabato e domenica erano validi per la Coppa Europa di Trail-O, che dopo i 3 weekend già disputati in Ungheria, Polonia e Spagna vede il duo italiano Tenani-Martignago in testa nella classifica generale, con Madella quinto: i tre sono ora attesi da una nuova trasferta in terra scandinava, con le prossime prove di Coppa Europa che si disputeranno il prossimo weekend a Idre Fjäll, in Svezia.