Si è conclusa la trasferta in Rep.Ceca cui hanno partecipato 5 atleti della Squadra Nazionale di TrailO. Programma molto intenso date le tre gare in due giorni, con ottimi risultati da parte degli azzurri.
Sabato mattina la prova di Staffetta a tre frazioni: l'Italia si presenta al via con una sola squadra completa, composta da Alessio Tenani, Remo Madella e Marcello Lambertini. Commettendo un solo errore nella parte PreO e 3 nel TempO, la compagine azzurra conquista la vittoria con buon margine (141 secondi) sul terzetto scandinavo (Sterner, Gronhovd, Lundkvist) e sul trio britannico (Bromley, Dobra, Kewley). Quarti i favoritissimi finlandesi, che schieravano due plurimedagliati (Makinen e Hakala) ai recenti campionati europei di maggio. Ricordiamo che nella formula a Staffetta, il tempo è dato dal rilievo cronometrico registrato dai tre frazionisti sulle postazioni Temp-O, più 30" di penalità per ogni errore nel TempO e 60" per ogni risposta errata nel Pre-O.
Nel pomeriggio di sabato la lunga gara di Pre-O, con 28 quesiti più due punti a tempo che decretano la vittoria del norvegese Gronhovd sul tedesco Friedrichs e il polacco Petersburski, tutti senza errori. Bene gli azzurri, con Marcello Lambertini sul podio lungo (5°), Alessio Tenani 7° e Remo Madella 9°: per tutti loro un solo errore, a conferma dell'ottimo risultato centrato nella mattinata; 17° Sebastiano Lambertini, con due errori, ma nettamente primo nella sottocategoria Junior; 12° Mauro Nardo nella categoria Paralimpici, vinta dalla favorita ceca Jana Kostova.
Infine, domenica mattina la prova di Temp-O, con 6 stazioni da 5 quesiti: una gara giudicata da tutti molto difficile e risultata sostanzialmente equilibrata, vinta dallo slovacco Dusan Furucz sui finlandesi Hakala e Makinen. Gli azzurri un po' più staccati come posizioni, ma comunque nel primo terzo di classifica: il migliore è ancora Tenani (24°) con Seba Lambertini 5° estrapolando gli Junior.
E' il coach Tenani a tracciare il bilancio della trasferta: "Sono state tre gare importanti in vista dei prossimi appuntamenti Mondiali sia di quest'anno in Polonia che del prossimo anno proprio in Repubblica Ceca. I buoni risultati fanno sicuramente piacere e sono importanti, ma ancor più strategica è stata la possibilità di testare questo tipo di terreno su tutte le specialità, facendoci acquisire ancora più esperienza e bagaglio tecnico/tattico"
Il Trail-O tricolore farà tappa la prossima settimana in Alpe Cimbra per un raduno di rifinitura in vista dei WTOC in Polonia di metà luglio.
Classifiche dettagliate
inserito da P.IU.