Sarà un fine settimana di assoluto rilievo per gli specialisti del TrailO chiamati, in quel di Lignano Sabbiadoro, in Friuli, per contendersi gli ultimi due titoli in palio in questa stagione.
Sabato 22, sull'impianto di ‘Bella Italia Village’ si svolgerà il Campionato Italiano di TempO (tracciatore sarà Nicola Galvan) mentre il Campionato Italiano di staffetta PreO si disputerà sull'impianto del Parco Unicef a Lignano Riviera domenica 23: in questo caso i tracciati sono stati preparati da Remo Madella che ha curato anche la revisione cartografica e l'adattamento alle gare in programma.
Coordinatore tecnico della manifestazione è Elvio Cereser. Entrambe le competizioni saranno poi valide per la 7^ e 8^ prova di Coppa Italia e la prima gara assegnerà anche il titolo di Campionato Regionale del Friuli Venezia Giulia.
Al via i migliori esponenti di questa disciplina che vedrà la partecipazione della Squadra Nazionale di TrailO, trattandosi dell’ultimo impegno ufficiale del gruppo dopo una stagione vissuta ad alta intensità, e dei forti atleti sloveni Klemen Kenda, Emil Kacin, Krešo Keresteš e Mateja Keresteš.
Le gare saranno anticipate nei giorni precedenti da due giornate di promozione dell’orienteering nel mondo della scuola presso il Parco Hemingway. Sabato sera si terrà anche un seminario, aperto a tutti i tecnici o appassionati, che analizzerà i maggiori eventi nazionali e internazionali della stagione, a cura del Responsabile Tecnico della Nazionale, Alessio Tenani.
Debutto organizzativo per questa disciplina da parte della Friuli Mtb & Orienteering di Udine che in passato ha organizzato gare di CO, MtbO e SciO ma si è avvicinata all’organizzazione del TrailO nel 2020 quando proprio Lignano Sabbiadoro era sede di una delle competizioni del Trofeo delle Regioni.
La manifestazione di TrailO che gode del sostegno della Regione Fruli Venezia Giulia e del patrocinio del Comune di Lignano Sabbiadoro inizierà sabato 22 con inizio alle ore 14,30 presso Bella Italia Village. Testimonial della manifestazione la campionessa mondiale della disciplina nel 2007, Roberta Falda.
In questo week end si tiene anche lo stage della nazionale. Questi gli atleti convocati:
Paralimpici
VE15828 Pajaro Maria Bertilla 0692 – A.S.D. Padova Orienteering
VE14247 Bortolami Fabio 0692 – A.S.D. Padova Orienteering
VE13507 Nardo Mauro 0692 – A.S.D. Padova Orienteering
VE14556 Zancanaro Piergiorgio 0692 – A.S.D. Padova Orienteering
Open – A
VE6151 Cera Michele 0130 – A.S.D. Erebus Orientamento Vicenza
TN2405 Gaio Aaron 0048 – A.S.D. G.S. Pavione
EM1711 Lambertini Marcello 0221 – Polisportiva 'G. Masi'
VE2219 Martignago Davide 0645 – OK Montello A.S.D.
EM431 Tenani Alessio 0221 – Polisportiva 'G. Masi'
Open – Junior
EM2489 Frascaroli Simone 0221 – Polisportiva 'G. Masi'
EM1963 Lambertini Sebastiano 0221 – Polisportiva 'G. Masi'
Programma
Sabato 22 ottobre
Ritrovo presso arena di gara Bella Italia Village, via Centrale, 29.
Dalle 14:30 gara TempO. A seguire riunione tecnica.
Dalle 21:00 partecipazione a sessione tecnica in aula con analisi delle competizioni nazionali/ internazionali 2022.
Domenica 23 ottobre
Ritrovo presso arena di gara Lignano Sabbiadoro, corso delle Nazioni 87.
Dalle 09:00 gara PreO “One Man Relay”. A seguire riunione tecnica.
inserito da P.I.