
LATINUM CERTAMEN: ANCHE GLI AZZURRI AL VIA


PROSEGUE IL TRAINING CAMP CON VISTA JWOC2025


LA LOMBARDIA SI CANDIDA AD OSPITARE LE COMPETIZIONI SPORTIVE SCOLASTICHE 2025


RAISPORT: SABATO ALLE 20.30 LE GARE DI GEMONA


CONSIGLIO FEDERALE: NOVITA' NELLA STRUTTURA E NOMINE TECNICHE


Corso base di Orienteering - Piscina Manna - Cagliari


Corso base di Orienteering


YOUTH JUNIOR OPEN TRAINING CAMP APRILE e MAGGIO 2025

SCI-O: LA MIDDLE EUROPEA VEDE ANCORA BENE LAURA CAVAZZANI

POSIO (FIN): Giornata di Middle ai Campionati Europei di Sci-O che si tengono in Finlandia. Nelle categorie Assolute triplette delle nazioni scandinave con la Svezia che occupa tutti i gradini del podio femminille (1^ Ella Turesson SWE 35:19 U-23, 2^Frida Sandberg SWE 35:48 e 3^ Anna Aasa SWE 36:39) , mentre al maschile a fare la voce grossa è la Finlandia che mette a segno un exploit (1° Aapo Viippola FIN 35:19, 2° Eevert Toivonen FIN 35:26, 3°Niklas Ekstrӧm FIN 35:42 U-23)
Le prove degli azzurri sono invece commentate da Nicolò Corradini, Commissario Tecnico dello Sci Orienteering:
'Oggi abbiamo affrontato la gara middle, una prova estremamente tecnica che ha messo alla prova le capacità di lettura del terreno e di gestione del ritmo. Il tracciato era caratterizzato da un fitto reticolo di piste strette e ravvicinate, con continui cambi di direzione che imponevano massima concentrazione dall’inizio alla fine.
Dal punto di vista dei risultati, possiamo essere soddisfatti: Laura Cavazzani ha confermato la sua costanza con un altro 12° posto a 5':14' dalla svedese Iris Bergkvist, mentre tra i ragazzi Niklas Weitlaner ha chiuso 15°, seguito da Felix Pfeifhofer, che ha migliorato la sua prestazione conquistando il 17° posto. Gli altri azzurri hanno faticato un po’ di più in una gara molto selettiva: Lorenzo Doliana ha terminato 28°, così come Lisa Peschedasch, mentre Emma Peschedasch ha chiuso al 26° posto'.
Da notare che pure nelle M17 si è registrato il largo successo finlandese con 3 atleti a medaglia.
'Purtroppo, Francesco Corradini non è potuto partire a causa di un po’ di febbre, ma speriamo di rivederlo presto in gara. Nel complesso, direi che la squadra ha risposto bene a un tracciato molto impegnativo, che rappresentava una sfida sia dal punto di vista fisico che tecnico.'
Domani si gareggia nella Long.
p.i.