(I 4 azzurri impegnati in gara questo week end in Svizzera).
(Da sinistra: Michael Wild, Paride Gaio, Antonio Bettega e Stefano Martinatti con Larisa Anuchkina).
VAL MUSTAIR (SVI): Nella piccola Val Mustair, che in italiano diventa Val Monastero, si chiude dopo 7 tappe lo Ski-O Tour. Sono stati 110 i partecipanti provenienti da 15 Paesi che hanno animato la competizione. Questo fine settimana erano presenti anche i nostri azzurri guidati da Larisa Anuchkina.
Le impegnative competizioni hanno visto gli azzurri entrare nella top 10. Il migliore è stato Antonio Bettega che ha colto un 7° e un 9° posto nella Middle e poi nella Long. In gara con lui Michael Wild (Haunold Orienteering Team A.S.D.), Stefano Martinatti (Orienteering Pinè A.S.D.), Paride Gaio (U.S. Primiero A.S.D.).
"Per i ragazzi doveva essere una bella prova di preparazione. - spiega il tecnico Anuchkina - I risultati però ci dicono che bisogna lavorare maggiormente dal punto di vista fisico. Manca un po' di resistenza e forza. Pure il gesto tecnico va affinato, anche se bisogna dire che la mancanza di neve non aiuta in tal senso".
"Qualcuno ha avuto problemi di salute prima di questo appuntamento elvetico, altri hanno preso parte al raduno della C-O, quindi necessita una preparazione specifica. A questo si aggiunge il fatto che tutti studiano e qualcuno lavora pure. Di tempo utile ne rimane veramente poco".
Bisogna sottolineare che ciascun atleta si allena con il proprio coach che stila i programmi personali. “Quest’anno – continua il tecnico - è necessario sostenere il corso di formazione rivolto proprio ai tecnici e a tutti coloro che vogliono allenare e far crescere gli sci orientisti”.
Cosa ci aspetta nei prossimi mesi (a breve si sapranno maggiori dettagli): “Ora i ragazzi hanno bisogno di partecipare a tutte le gare del calendario italiano, sperando che si possano disputare. Abbiamo il problema dello scarso innevamento. La FISO ha raddoppiato il contributo alle società che si impegnano nell’organizzazione di prove di Sci-O, anche se al momento non ci sono molte candidature”.
Tra 2 settimane sarebbero in programma i Campionato Europei di Lettonia (da confermare):
“I nostri atleti sono motivati e ambiziosi. Dimostrano la loro buona volontà e abbiamo come obiettivo quello di migliorare le prestazioni per l’anno prossimo, quando, in Austria si svolgeranno i Campionati mondiali. Speriamo che la nostra leader, Stefania Corradini, possa essere con noi. Lei è l’unica atleta a livello mondiale che può portarci a medaglia (anche in Staffetta mista con suo fratello e Davide Comai). Non dobbiamo perderla anche perchè per preparare un atleta di questo livello servono più di 10 anni”.
Tornando alle prove della Val Mustair: “La comunità dello Scio-O non è numerosa, ma è sicuramente molto unità: Le gare si svolgono sempre con spirito di amicizia, collaborazione e divertimento - afferma il tecnico Auchkina - Fortunatamente in Svizzera il meteo ero buono con una gara preparata bene con una ricca rete delle piste. Vorrei ringraziare, a nome nella FISO, la società TOL per aver prestato il pulmino ed anche l'accompagnatore Klaus De Paola".
Men 20 ( 8.2 km, 220 m, 23 Po.)
1. Chris Marcus Krahv 05 Estonian Orienteeri 34:25
2. Flavio Ehrler 04 Sursee SkiO Swiss 34:30
2. Marek Sterba 04 TJ Slovan Karlovy V 34:30
4. Corsin Müller 05 Einsiedeln SkiO Swiss 35:38
5. Lavio Müller 07 Einsiedeln SkiO Swiss 37:03
6. Timo Kudre 05 Varska OK Peko 37:14
7. Antonio Bettega Italy 41:18
8. Veeti Viippola 09 Suunta 2000 42:05
9. Oleksii Shyp 07 Kiev Region 44:13
10. Paride Gaio Italy 45:12
11. Stefano Martinatti Italy 46:27
12. Altar Ilgaz Tuzcuogull 06 Turkiye Orienteerin 48:39
13. Michael Wild Italy 1:00:45
Men 20 (11.9 km, 330 m, 29 Po.)
1. Flavio Ehrler 04 Sursee SkiO Swiss 44:42
2. Marek Sterba 04 TJ Slovan Karlovy V 45:20
3. Corsin Müller 05 Einsiedeln SkiO Swiss 45:50
4. Chris Marcus Krahv 05 Estonian Orienteeri 46:01
5. Lavio Müller 07 Einsiedeln SkiO Swiss 47:14
6. Timo Kudre 05 Varska OK Peko 50:04
7. Joël Messerli 04 Thun SkiO Swiss 54:21
8. Veeti Viippola 09 Suunta 2000 54:43
9. Antonio Bettega Italy Italian Orienteerin 54:56
10. Paride Gaio Italy Italian Orienteerin 57:14
11. Altar Ilgaz Tuzcuogull 06 Turkiye Orienteerin 1:01:15
12. Stefano Martinatti Italy Italian Orienteerin 1:05:41
13. Michael Wild Italy Italian Orienteerin 1:21:21
P.I.