
ALPE ADRIA 2025 AL TRENTINO SUDTIROL


RAISPORT: LA PUNTATA DI MEZZANO E PASSO CEREDA


JUKOLA: TANTI ITALIANI IN GARA


ALPE ADRIA: BRILLA IL TRENTINO IN STAFFETTA


RAISPORT: MEZZANO E PASSO CEREDA IN ONDA


CORSO DI AGGIORNAMENTO TECNICI DI 1° LIVELLO E TECNICO YOUNG


IL 24 GIUGNO SI CELEBRANO I 50 DELL'ORIENTEERING IN ITALIA


TRAIL O: IN LITUANIA PODIO DI TENANI

ON LINE IL BANDO PER GLI AUSILI DEGLI ATLETI PARALIMPICI
Il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha stabilito l’apertura dei termini per la presentazione delle domande per la richiesta di ausili sportivi di cui al Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano.
Sul sito del Dipartimento per lo sport (https://www.sport.governo.it/it/bandi-e-avvisi/avviamento-allesercizio-dello-sport-delle-persone-con-disabilita-tramite-luso-di-ausili/avviso-2024/ausili-sportivi-2024-pubblicato-lavviso/) è stato pubblicato il Regolamento e la documentazione necessaria per presentare domanda attraverso l’apposita piattaforma (https://ausiliperlosport.sportesalute.eu).
Come la precedente edizione del Bando, l’iscrizione al Registro sarà verificata in sede di “Valutazione delle domande”, per consentire alle ASD/SSD di procedere all’affiliazione o alla riaffiliazione alle Federazioni ed alla conseguente iscrizione al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (https://registro.sportesalute.eu/).
Pertanto, la Federazione Sportiva è chiamata a confermare che:
a) la ASD/SSD è regolarmente affiliata alla Federazione e svolge attività sportiva paralimpica;
b) il soggetto beneficiario non ha mai partecipato ad un Campionato Nazionale Assoluto della disciplina per la quale è richiesto l’ausilio.