Normative Covid
11/05/2025

NELLA MIDDLE, A CECI, VINCONO DE BIASI E BETTEGA

NELLA MIDDLE, A CECI, VINCONO DE BIASI E BETTEGA

CECI LE VALLETTE (PC): La doppietta di Maddalena De Biasi (41:56 OR. Tarzo) e il riscatto di Damiano Bettega(Pavione), questo il riassunto di quanto visto a Ceci, località nel comune di Bobbio, nella Middle di Coppa Italia di Corsa Orientamento. Per loro un successo in sicurezza al termine di una Middle decisamente tecnica che ha visto caldo e un terreno pesante, condizioni ambientali non semplici per i concorrenti.

Tra le donne la sorpresa è il 2° posto di Verena Troi, tornata a gareggiare in Elite, che ha fatto valere le sue doti di esperienza. Per lei un tempo finale di 49:41, con un ampio distacco di 7 minuti e 45 secondi, che le valgono comunque l'argento. Terza posizione per Guenda Zaffanella (Park World Tour Italia S.S.D. S.R.L.), che ha concluso in 50:02, con un ritardo di 8 minuti e 6 secondi.

Più incerta la lotta tra gli uomini, con Damiano Bettega (G.S. Pavione), che ha chiuso in 34:22 precedendo Roberto Dallavalle (Gronlait Orienteering Team), secondo con 35:09, a 47 secondi dal vincitore. Sul terzo gradino del podio Lorenzo De Biasi (OR. Tarzo), che ha concluso in 38:15, staccato di 3 minuti e 53 secondi.

I due vincitori hanno saputo imporsi grazie a una gestione intelligente del percorso e a un’ottima condizione fisica, confermando il loro valore nel panorama dell’Orienteering italiano.

DICHIARAZIONI: Iniziamo dalla vincitrice di oggi, tesserata per l'Orienteering Tarzo: 'Per me un bis inatteso in una prova che mi ha divertito. Non pensavo di fare così bene, però il fatto di non aver commesso errori gravi mi ha permesso di fare la differenza. Non ero così sicura di me, come sapete punto alle sprint, ma nel complesso porto a casa una doppietta che lascia buone sensazioni. La prova richiedeva grande attenzione, con zone in cui si faticava a vedere oltre per via della vegetazione fitta e altre più aperte'. I programmi a breve: 'La settimana prossima iniziano le gare di selezione per le gare in bosco. Sarò quindi in Alto Adige dove spero di confermarmi'.

Bettega, che quest'anno è spesso a podio. 'Dopo una sprint in chiaroscuro (anche se mi ero preparato bene con studio a secco)volevo rifarmi e sapevo che il terreno era adeguato per le mie caratteristiche. Mi ricordavo di aver gareggiato qui ben 8 anni fa, quando ero Junior. Sapevo quindi cosa aspettarmi, conoscevo il mio potenziale e non volevo partire di rabbia. Le sensazioni erano giuste con un flow adeguato. E' stata una sfida mentale molto avvicente, soprattutto con Roberto Dallavalle che sa sempre fornire prestazioni di livello. Quanto l'ho raggiunto, mi sono distratto, sbagliando, però avevo capito che stavo andando bene ed il risultato lo ha dimostrato'.

Presente anche il CT Stefano Raus: 'Oggi ho visto una buona gara, brava Maddalena De Biasi, che ha fatto il vuoto. Per gli uomini Bettega è stato autore di un'ottima prova. Vedeva davanti Dallavalle, ma non lo ha raggiunto. Una bella sfida. Amadesi, dopo il bel successo di ieri, ha commesso un grave errore subito. Ora li aspetto tutti per una grande prova di selezione sabato a Renon, la Long con il supporto dello Sport Club Meran e Laranza, valida anche come campionato regionale altoatesino'.

Qui ci saranno i GPS live per seguire le prove anche da casa. 'Un impegno fondamentale in vista dei Mondiali di Finlandia, che si tengono la settimana dopo i JWOC in Trentino'. Il CT ha avuto un occhio di riguardo per gli Junior: 'Mattia Corona e Sonia Rampado hanno gareggiato con prove di livello, mentre tra gli altri ho visto una certa incostanza di rendimento*'.

Per gli organizzatori la parola spetta a Giorgio Gatti: 'Una gara spettacolare – spiega Gatti – con il sole fino alla fine. Una prova veramente tecnica e complicata in una bella faggeta appenninica a 1.100 metri di altitudine. Il bosco era corribile, ma i sentieri decisamente difficili. Un posto, Ceci, che merita gare di questo livello, a detta di tutti. Come gruppo siamo soddisfatti perché siamo riusciti a gestire 2 gare importanti con logistiche differenti e che comportano diverse complessità, con i soliti piccoli inconvenienti che non pregiudicano il risultato'.

Presenti in questa gara transregionale, con partenza in Lombardia e arrivo in Emilia, anche gli assessori del Comune di Bobbio ed il Sindaco di Brallo di Gualdana. Grazie a Marco Labirio dello Sci Club per il supporto continuo. Si guarda già al futuro: 'Continueremo con i nostri eventi promozionali sul territorio, con una cartina nuova a Monza in collaborazione con il comitato di quartiere Libertà, e poi a settembre la Sprint Relay di livello regionale a Giussano. Siamo sempre attivi'.

La FISO era oggi rappresentata da Mario Ruggiero. Tracciatore Paolo Bocchiola.

 

Pos. Atleta Tempo Società Naz.
1 De Biasi Maddalena 41:56 OR. Tarzo ITA
2 Troi Verena 49:41 TOL Terlaner Orientierungslaeufer Amateursportverein ITA
3 Zaffanella Guenda 50:02 Park World Tour Italia S.S.D. S.R.L. ITA
4 Palumbo Martina 52:15 Trento OR. ITA
5 Zagonel Viola 55:04 Pol. G. Masi ITA
6 Lucchetta Jessica 55:08 Park World Tour Italia S.S.D. S.R.L. ITA

MEN ELITE:

Pos. Atleta Tempo Società Naz.
1 Bettega Damiano 34:22 G.S. Pavione ITA
2 Dallavalle Roberto 35:09 Gronlait Orienteering Team ITA
3 De Biasi Lorenzo 38:15 OR. Tarzo ITA
4 Bettega Tiziano 39:01 G.S. Pavione ITA
5 Curzio Samuele 39:25 Pol. G. Masi ITA
6 Di Stefano Marco Anselmo 39:34 Park World Tour Italia S.S.D. S.R.L. ITA

P.I.

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti.