Normative Covid
15/05/2025

MTB-O: RADO KALC E' SESTO NELLA MASS START EUROPEA

MTB-O: RADO KALC E

VILNIUS (LIT): Brilla Rado Kalc nella Mass Start ai Campionati Europei di Mtb-O. Il giovane triestino, nella categoria M17, ha mostrato ancora una volta il suo talento in una prova impegnativa, che ha visto buona parte del team azzurro andare in difficoltà. Per Kalc, già doppio bronzo europeo in passato, una gara intensa che gli ha regalato un importante podio lungo.

M17:  L'azzurro è stato protagonista in una gara di altissimo livello vinta dallo svedese Joel Holmgard, nettamente il più veloce in 1:00:28.

Sul podio, due portacolori della Repubblica Ceca, Tomas Polak (1:05:51) e Radek Lesage (1:05:55), che hanno lottato fino all’ultimo per la medaglia d’argento. Quarto posto per Lukas Tuma, sempre per la Repubblica Ceca, davanti al finlandese Sisu Bonden (1:07:58). Poi Kalc, che ha chiuso in 1:08:11.

DICHIARAZIONI: 'Il risultato di Rado è molto positivo. Ha dimostrato il suo talento. Dobbiamo ancora analizzare la situazione, ma non siamo riusciti a interpretare al meglio la mappa. È stato un problema che ha coinvolto quasi tutti i nostri', conferma Scaravonati.

'Devo dire che i migliori, oltre a Rado, sono stati Riccardo Rossetto, in ME, e anche Matteo Traversi Montani ha fatto bene. Ora resettiamo e ci concentriamo per il prossimo obiettivo'

LA GARA ELITE Tra le donne Nikoline Splittorff (Danimarca) ha dominato con un tempo di 1:25:40, seguita dalle finlandesi Ruska Saarela (1:29:56) e Ingrid Stengård (1:30:01). Completano la top 5 Martina Tichovska (Repubblica Ceca) e Constance Devillers(Francia).

Al maschile Samuel Pokala (Finlandia) ha conquistato il primo posto in 1:33:27, precedendo di poco Vojtech Ludvik (Repubblica Ceca) con 1:33:35. Terzo Jonas Maišelis (Lituania) in 1:34:45, seguito da Krystof Bogar (Repubblica Ceca) e Ignas Ambrazas (Lituania).

GLI ITALIANI: Riccardo Rossetto si è classificato 15° con un tempo di 1:39:09. Luca Dallavalle ha chiuso in 23ª posizione con 1:43:18, seguito da Fabiano Bettega, 24° in 1:45:15. In campo femminile, Iris Aurora Pecorari ha concluso 23ª con un tempo di 1:40:18.

P.I.

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti.