
EYOC: INIZIA L'AVVENTURA IN REP CECA


TRAIL-O: A MONTE LIVATA UN CAMP CON VISTA MONDIALI


Etna Orienteering Trail: già 7 Comuni coinvolti, ora si apre a nuove adesioni


WOC2025: SVEZIA E NORVEGIA CAMPIONI RELAY . ITALIA 18^


JWOC2025: LA PUNTATA SU RAISPORT


WOC2025: DOMANI LA RELAY. FACCIAMO UN PRIMO PUNTO DELLA SITUAZIONE


WOC2025: LONG DISTANCE A FOSSER E AEBERSOLD. AZZURRI NELLA TOP 30


TRAIL-O: MICHELE CERA E' IL CAMPIONE ITALIANO PRE-O, MARTIGNAGO NEL TEMP-O

MTB-O: KALC ANCORA A SEGNO. PECORARI, BETTEGA E TRAVERSI MONTANI DA PODIO

Kalc ancora vincente, Pecorari e Traversi Montani d’argento. Fabiano Bettega sul podio nella Sprint
PILSEN: Seconda giornata di gare a Plzeň, in Repubblica Ceca, e nuovi segnali forti dall’Italia nella 5 Giorni di MTB Orienteering, che si conferma test chiave per le selezioni mondiali.
La Sprint odierna, molto tecnica e incerta, ha visto brillare ancora Rado Kalc, che nella M17 ha bissato il successo della prima tappa, imponendosi con grande autorità e confermando il suo momento di forma. A balzare all'occhio è il margine di vantaggio del triestino che domina con il tempo di 36':42 e lasica a 5':47 il francese Gustave Hartangel. Complimenti a lui.
Ancora una volta vicinissima alla vittoria anche Iris Pecorari, che ha chiuso 2^ nella WE alle spalle della padrona di casa Martina Tichoska, in una sfida di alto livello. La friulana, già terza nella Middle, si sta confermando tra le atlete più costanti del lotto internazionale.
DICHIARAZIONI: Subito dopo la gara ecco le parole della giovane Pecorari. 'Una gara pulita, quindi direi che sono andata bene. Ho pensato solo a spingere forte, ma quello che mi ha destabilizzato è stato un errore importante proprio prima dell'ultimo punto. Una svista che mi è costata quasi un minuto'.
Una pioggia di secondi posti
Confermano il podio di ieri anche: Matteo Traversi Montani in M20, nuovamente secondo, e sempre più riferimento tra gli junior azzurri; La giovanissima Beatrice Sessi in W12, ancora d’argento.
Fabiano Bettega torna sul podio:
Dopo il quinto posto della Middle, Fabiano Bettega riesce oggi a salire sul podio nella categoria ME, chiudendo terzo a 1’14” dal campione ungherese Krisztian Bogar, specialista affermato della disciplina. Una prestazione importante su un terreno tutt’altro che banale.
Buona gara anche per Emiliano Bettega, ancora tra i migliori in M14 con un solido quinto posto, stesso piazzamento per Ines Ruggiero nella W14.
Una Sprint più scorrevole, ma non meno insidiosa
La gara Sprint si è svolta su un tracciato molto tecnico, inframezzato da tratte veloci che premiavano chi sapeva leggere bene la cartografia in movimento. Meno radici rispetto alla prima giornata, ma più insidie nella lettura dei sentieri minori, spesso poco evidenti. Le scelte di percorso sono risultate decisive ai fini del risultato.
L’Italia conferma dunque una presenza competitiva su più fronti in questa 5 giorni, con giovani in evidenza e nomi esperti già in lotta per il pass iridato. La trasferta di Plzeň prosegue con entusiasmo e concrete ambizioni.