(Fabiano Bettega e Iris Pecorari sono tra le punte di diamante della Nazionale di Mtb-O).
TRENTO: Ecco la convocazione del settore Mtb-O in vista dei Campionati Mondiali che si tengono dal 17 al 27 agosto a Jičín (Repubblica Ceca).
Il Commissario Tecnico del settore Mtb-O, Simone Bettega, ha svelato i nomi dei convocati. Si tratta del gruppo storico degli Elite (Riccardo Rossetto, Antonio Mariani, Luca Dallavalle, Fabiano Bettega) a cui si affianca un gruppo di giovani con i trentini Michele e Matteo Traversi Montani con l'altoatesino Michael Wild. Tra le ragazze si punta sulla friulana Iris Aurora Pecoari
LA STAGIONE: Siamo in piena stagione agonistica ed la stagione ha dato i suoi primi verdetti. Riccardo Rossetto ha dimostrato di essere tornato ad altissimo livello, con la vittoria Long a Tarzo. Bettega si conferma invece uomo di tecnica, preciso e affidabile. Il 2023 ha segnalato un ottimo Antonio Mariani, mentre Luca Dallavalle si conferma uomo di grande spessore che agli appuntamenti di prestigio riesce a tirar fuori il meglio.
"Abbiamo scelto di puntare sui giovani - spiega il referente di settore, Adriano Bettega - privilegiando la convocazione degli Junior che possono così maturare importanti esperienze internazionali". Giovani che hanno visto una lotta fino all'ultimo per conquistare la maglia azzurra. "C'è stata una bella sfida, ed alla fine il CT ha effettuato le sue scelte in autonomia".
LE ASPETTATIVE: "Con i risultati arrivati agli europei, possiamo avere ambizioni di medaglia. - continua Bettega - Sappiamo che non è facile e con tutte le incognite del caso. L'imprevisto è sempre dietro l'angolo. Il gruppo lavora con impegno e si allena da tanti anni assieme. Anche i nuovi arrivati, sono molto tenaci. Auguriamo loro un grande in bocca al lupo".
Uomini Élite
Bettega Fabiano – A.S.D. G.S. Pavione
Dallavalle Luca – Gronlait Orienteering Team A.S.D.
Mariani Antonio – A.S.D. Orsa Maggiore
Rossetto Riccardo – A.S.D. Misquilenses Orienteering
Uomini Junior
Traversi Montani Matteo – Orienteering Pinè A.S.D.
Traversi Montani Michele – Orienteering Pinè A.S.D.
Wild Michael – Haunold Orienteering Team A.S.D.
Donne Junior
Pecorari Iris Aurora – A.S.D. Semiperdo Orienteering Maniago
Team Leader
Bettega Simone – A.S.D. G.S. Pavione
Fisioterapista
Rossi Daniele – A.S.D. G.S. Pavione
Programma
Giovedì 17 agosto 2023
Ore 09.30: ritrovo a Udine
Ritiro pulmino a noleggio a Udine e trasferimento a Dětenice
Altro luogo di ritrovo lungo il percorso: Spittal an der Drau (AT)
Ore 20.00 circa: arrivo presso l’alloggio a Dětenice (Repubblica Ceca)
Venerdì 18 agosto 2023
Ore 08.00 – 10.00: colazione presso alloggio
Ore 11.00 – 13.30: allenamento tecnico
Ore 17.00 – 19.00: team accreditation
Sabato 19 agosto 2023
Ore 08.00 – 10.00: colazione presso alloggio e trasferimento a Jičín
Ore 10.00 – 12.00: Model Event Sprint
Ore 17.00 – 18.00: cerimonia di apertura
Ore 18.00 – 19.00: team leaders meeting
Ore 19.00 – 21.00: cena e riunione pregara Long
Domenica 20 agosto 2023
Ore 08.00 – 10.00: colazione presso alloggio e trasferimento a Jičín
Ore 12.00 – 17.00 Sprint Distance
Ore 18.00 – 19.00: team leaders meeting
Ore 19.00 – 19.30: cerimonia di premiazione
Ore 20.00 – 21.00: cena e analisi gara Sprint
Lunedì 21 agosto 2023
Ore 08.00 – 10.00: colazione presso alloggio e trasferimento a Jičín
Ore 10.00 – 12.00: Model Event Forest
Ore 18.00 – 19.00: team leaders meeting
Ore 19.00 – 21.00: cena e riunione pregara Long
Martedì 22 agosto 2023
Ore 06.00 – 10.00: colazione presso alloggio e trasferimento a Mostek
Ore 08.00 – 15.00: Long Distance
Ore 18.00 – 19.00: team leaders meeting
Ore 19.00 – 19.30: cerimonia di premiazione
Ore 20.00 – 21.00: cena, analisi gara Long e riunione pregara Middle
Mercoledì 23 agosto 2023
Ore 07.00 – 10.00: colazione presso alloggio e trasferimento a Mostek
Ore 09.30 – 14.00: Middle Distance
Ore 19.00 – 19.30: cerimonia di premiazione
Ore 20.00 – 21.00: cena e analisi gara Middle
Giovedì 24 agosto 2023
Rest day
Ore 18.00 – 19.00: team leaders meeting
Ore 19.00 – 21.00: cena e riunione pregara Mass Start
Venerdì 25 agosto 2023
Ore 07.00 – 09.00: colazione presso alloggio e trasferimento a Jabkenice
Ore 10.00 – 14.00: Mass Start
Ore 18.00 – 19.00: team leaders meeting
Ore 19.00 – 19.30: cerimonia di premiazione
Ore 20.00 – 21.00: cena, analisi gara Mass Start e riunione pregara Relay
Sabato 26 agosto 2023
Ore 07.00 – 09.00: colazione presso alloggio e trasferimento a Nova Paka
Ore 10.00 – 14.00: Relay
Ore 17.00 – 17.30: cerimonia di premiazione e chiusura
Ore 17.30 – 22.00: Official Banquet
Domenica 27 agosto 2023
Rientro in Italia
a cura di Pietro Illarietti