notizie internazionali
16/11/2000
Le Squadre Nazionali
Tutti
Nell'ultima riunione del CF, di Colle Umberto, si é provve-
duto a tracciare i programmi 2001 delle Squadre Nazionali.
Innanzittutto sono stato nominati i nuovi tecnici e collabo-
ratori- Per la Co, Daniele Sacchet coadiuvato da Daniele Pa-
gliari e Angelo Sbaraglia (quest'ultimi devono ancora con-
fermare la loro disponibilitá). Non é stato ancora indivi-
duato il Responsabile Organizzativo. Per lo Sci o é stato
riconfermato Luigi Girardi, aiutato dal fratello Stefano.
Mentre per la Giovanile é stato nominato Marcello Pradel.
Nella MB O é stato riconfermato Luigi Girardi. Doveva essere
coadiuvato da Orlando Prini che però non ha accettato.
I programmi delle Squadre Nazionali sono pronti e al piú
presto saranno inviati alle societá interessate e pubbli-
cate sul sito FISO.
E' stato deciso un aumento del 10% della voce in capitolo
riguardante le Nazionali, soprattutto nell'ottica di un av-
vicinamento progressivo all'obiettivo di Svizzera 2003.
In ogni caso, da quest'anno, gli alteti che parteciperanno
alle varie manifestazioni internazionali, dovranno avere i
cosidetti "tempi". Cioé dovranno superare dei tests rigo-
rosissimi per poter difendere i colori azzurri.
duto a tracciare i programmi 2001 delle Squadre Nazionali.
Innanzittutto sono stato nominati i nuovi tecnici e collabo-
ratori- Per la Co, Daniele Sacchet coadiuvato da Daniele Pa-
gliari e Angelo Sbaraglia (quest'ultimi devono ancora con-
fermare la loro disponibilitá). Non é stato ancora indivi-
duato il Responsabile Organizzativo. Per lo Sci o é stato
riconfermato Luigi Girardi, aiutato dal fratello Stefano.
Mentre per la Giovanile é stato nominato Marcello Pradel.
Nella MB O é stato riconfermato Luigi Girardi. Doveva essere
coadiuvato da Orlando Prini che però non ha accettato.
I programmi delle Squadre Nazionali sono pronti e al piú
presto saranno inviati alle societá interessate e pubbli-
cate sul sito FISO.
E' stato deciso un aumento del 10% della voce in capitolo
riguardante le Nazionali, soprattutto nell'ottica di un av-
vicinamento progressivo all'obiettivo di Svizzera 2003.
In ogni caso, da quest'anno, gli alteti che parteciperanno
alle varie manifestazioni internazionali, dovranno avere i
cosidetti "tempi". Cioé dovranno superare dei tests rigo-
rosissimi per poter difendere i colori azzurri.