
MTB-O: KALC VINCE LA MASS START IN POLONIA. BETTEGA E WILD PIAZZATI


LA STAFFETTA CHIUDE IL ROUND DI COPPA CON SVIZZERA E SVEZIA VITTORIOSI


TRICOLORI LONG MTB-O: DOPO 15 ANNI IL BIS DI VAROTTI. DALLAVALLE TRA I MASCHI


MIDDLE: IN COPPA TRA ERRORI E VOGLIA DI RISCATTO


MTB-O: AZZURRI A VARSAVIA PER LE PREMONDIALI. TANTI PIAZZAMENTI


TECNICI: IL CORSO DI AGGIORNAMENTO SPOSTATO DAL 23 AL 25 GIUGNO


INDERST: TECNICA E FISICO PER QUESTE GARE DI COPPA


COPPA DEL MONDO: TERRENO LONG DIFFICILE, BETTEGA KO

LE PRIME DECISIONI DEL CONSIGLIO FEDERALE
TRENTO – Si è svolto a Trento il Consiglio Federale FISO, con la partecipazione in sede del Presidente Alfio Giomi, insieme a Mario Ruggiero, Katiuscia Sibiglia e Federico Bruni. Collegati da remoto Adriano Bettega, Carla Gobbetto, Andrea Rivetta, Chiara Sergenti, Maria Novella Sbaraglia e Raffaele Micelli. Assente giustificato Luigi Girardi.
Il Consiglio si è articolato in due momenti distinti: una parte deliberativa e una dedicata alla comunicazione.
Come anticipato dal Presidente Giomi, la seduta rivestiva un’importanza strategica, in quanto necessaria per portare avanti alcune progettualità con scadenze imminenti legate ai bandi.
Quelli di Sport e Salute dal titolo: “Supporto alle nuove generazioni di sportivi” / e “Invecchiamento attivo”. Quello CONI “Promozione di progettualità sulla sostenibilità ambientale delle Federazioni Sportive Nazionali e delle Discipline Sportive Associate”
Nominati anche i rispettivi responsabili di progetto. Una volta approvati, tutte le società affiliate avranno la possibilità di aderire alle progettualità.
Uno dei punti più rilevanti della giornata è stato il rinnovo dell’incarico al Segretario Generale, Simonetta Malossini. Una scelta all’insegna della continuità, come sottolineato più volte dal neo-presidente Giomi.
Il prossimo Consiglio Federale si terrà in presenza a Trento il 22 marzo 2025.
P.I.