
EYOC: INIZIA L'AVVENTURA IN REP CECA


TRAIL-O: A MONTE LIVATA UN CAMP CON VISTA MONDIALI


Etna Orienteering Trail: già 7 Comuni coinvolti, ora si apre a nuove adesioni


WOC2025: SVEZIA E NORVEGIA CAMPIONI RELAY . ITALIA 18^


JWOC2025: LA PUNTATA SU RAISPORT


WOC2025: DOMANI LA RELAY. FACCIAMO UN PRIMO PUNTO DELLA SITUAZIONE


WOC2025: LONG DISTANCE A FOSSER E AEBERSOLD. AZZURRI NELLA TOP 30


TRAIL-O: MICHELE CERA E' IL CAMPIONE ITALIANO PRE-O, MARTIGNAGO NEL TEMP-O

LA STAFFETTA CHIUDE IL ROUND DI COPPA CON SVIZZERA E SVEZIA VITTORIOSI

IDRE: La Staffetta chiude la Coppa del Mondo con il round svedese. La Svizzera ha vinto al femminile grazie a una grande rimonta di Simona Aebersold, che nell’ultima frazione ha superato la Norvegia, seconda con Andrine Benjaminsen, mentre la Finlandia ha chiuso terza.
Tra gli uomini, successo per Svezia 1 al termine di un avvincente duello con Svezia 2, deciso negli ultimi chilometri a favore di Max Peter Bejmer. La Norvegia, inizialmente in testa con Kasper Fosser, ha ceduto nel finale. Sul terzo gradino del podio ci sale la Francia al netto delle seconde squadre.
Gli italiani chiudono senza una squadra completa al maschile dopo 2 discrete prove di Francesco Mariani e Seba Inderst. Bettega non è partito a causa dell'infortunio subito e questa non è una buona notizia per il gruppo. Evidentemente lo strappo rimediato durante il riscaldamento della gara precedente non è così lieve.
Le ragazze in gara erano invece Jessica Lucchetta e Anna Caglio che hanno fatto registrare il 34° e 31° tempo.
Ecco l'analisi del CT Stefano Raus: 'Per Jessica un grave errore all'inizio che ne ha compromesso la prova. Molto bene Anna Caglio che ha interpretato correttamente la prova. Ha capito che è importante correre più lenti per riuscire a leggere meglio la mappa. Per Mariani un ottimo lancio che lo ha visto anche in testa subito all'inizio. Poi ha terminato questo suo buonissimo test anche in vista del WOC 2025. Inderst ha perso 6' complessivi con un 1 grave errore. Escludendo le squadre doppie, con una performance in linea con queste prime 2, i maschi potevano ambire a una posizione attorno all'8° posto.'
Domani rientro in Italia. 6 ore di viaggio verso Stoccolma e poi si atterra a Bergamo.
Per i Mondiali assoluti poi appuntamento per il mese di luglio quando si volerà in Finlandia per i WOC. Il CT Raus sarà presente a Baselga di Pinè, il 24 giugno, per celebrare i 50 anni di Orienteering in Italia.
AGGIORNAMENTO: Da segnalare che Damiano Bettega ha provato a correre per essere al via oggi, ma a titolo prudenziale si è preferito non farlo partire.
P.I.