Normative Covid
30/06/2025

JWOC 2025: ITALIANI, GRANZOTTO IL MIGLIORE, CORONA KO

JWOC 2025: ITALIANI, GRANZOTTO IL MIGLIORE, CORONA KO

CIVEZZANO (TN): Nella giornata Long arrivano discreti risultati per gli italiani nella prova di Pian del Gacc - Santa Colomba. Su un tracciato disegnato da Daniele Pagliari, il migliore degli azzurri è Riccardo Granzotto, 37° a 12.25.
La giornata vede purtroppo il ritiro, dopo poche lanterne, di Mattia Corona. Il primierotto ha accusato un’indisposizione che lo ha costretto allo stop. Non è partita Silvia Di Stefano, come anticipato, per un problema a un ginocchio sofferente fin dalla gara Sprint (a fine mese sarà al via degli Europei Giovanili della Repubblica Ceca con Nicole Pagliari, essendo del 2008).

“Peccato per Mattia – spiega Stefano Raus – e speriamo di riaverlo per la Middle. Decisamente bravo invece Granzotto tra i maschi, Lisa Rivetta e Nastia Ferluga tra le ragazze. Stiamo maturando esperienze di livello e ogni giorno è un’emozione differente. Ora arriva il meritato giorno di riposo prima di concentrarci sull’ultima parte del programma dei JWOC2025”.

IL PERCORSO ODIERNO: Ci aspettavamo una parte finale di questo tipo, mentre si è evitata la zona del biotopo naturale per questioni di permessi. I distacchi dai primi sono prevalentemente di tipo fisico, anche se qualche errore tecnico c’è stato. Si poteva limare qualche minuto, ma era una vera Long che abbiamo subito. La giornata è stata pianificata nel migliore dei modi, con anche l’hotel che ci ospita che ha fatto di tutto per venirci incontro, permettendoci di fare colazione già alle 5.30.

FISIO: Ora gli azzurri avranno modo di farsi supportare dalla fisioterapista. “Abbiamo Nicole Canova, ex orientista che era stata in nazionale giovanile, e in grado di capire subito le necessità degli atleti. Domattina faremo una sessione di mobilità articolare e poi andremo in bosco per il Model Event Staffetta”.

Il caldo si fa sentire.
“Abbiamo avuto tanti ritirati, soprattutto gli atleti del Nord soffrono in modo particolare queste condizioni. Devo ammettere che è raro avere questo caldo qui a 1.000 metri”.

PROSSIMI GIORNI: I ragazzi si stanno comportando bene. Tutti hanno dato il massimo. Credo che negli ultimi giorni potranno fare ancora meglio. Penso a Paride Gaio, che punta alla top 30. La Middle sarà più corta del solito, con un tempo stimato in 25'. Poi c’è la Staffetta in cui puntiamo alla top 10 che per noi sarebbe fantastico.
Speriamo che tutti stiano bene dal punto di vista della salute, in particolare Corona, che oggi era veramente KO e decisamente abbattuto. Abbiamo lavorato tanto per arrivare sin qui ben preparati e non poter competere è frustrante. Comunque ha fatto bene a fermarsi: una scelta ragionata e coraggiosa.

Oggi sono arrivati all’arrivo 160 atleti. 14 i ritirati.

In attesa della Staffetta il CT ha già individuato 2 su 3 dei componenti delle formazioni al via. La Staffetta si tiene sulla stessa mappa della Middle. 

 

37 Riccardo Granzotto Men (162) 1:23:08 +12:25 8:17
49 Samuele Acler Men (162) 1:25:50 +15:07 8:33
53 Paride Gaio Men (162) 1:26:41 +15:58 8:38
72 Jonas Leo Soelva Men (162) 1:30:40 +19:57 9:02
81 Lisa Rivetta Women (146) 1:35:16 +28:59 11:53
86 Nastja Ferluga Women (146) 1:36:24 +30:07 12:02
96 Alessia Rigoni Women (146) 1:39:41 +33:24 12:26
99 Sonia Rampado Women (146) 1:40:24 +34:07 12:32
109 Nicole Pagliari Women (146) 1:46:15 +39:58 13:15
113 Sebastiano Lambertini Men (162) 1:43:42 +32:59 10:20
  Mattia Corona Men (162) did not finish    
  Silvia Di Stefano Women (146) did not start  

 

P.I.

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti.