
EYOC: INIZIA L'AVVENTURA IN REP CECA


TRAIL-O: A MONTE LIVATA UN CAMP CON VISTA MONDIALI


Etna Orienteering Trail: già 7 Comuni coinvolti, ora si apre a nuove adesioni


WOC2025: SVEZIA E NORVEGIA CAMPIONI RELAY . ITALIA 18^


JWOC2025: LA PUNTATA SU RAISPORT


WOC2025: DOMANI LA RELAY. FACCIAMO UN PRIMO PUNTO DELLA SITUAZIONE


WOC2025: LONG DISTANCE A FOSSER E AEBERSOLD. AZZURRI NELLA TOP 30


TRAIL-O: MICHELE CERA E' IL CAMPIONE ITALIANO PRE-O, MARTIGNAGO NEL TEMP-O

INDERST: TECNICA E FISICO PER QUESTE GARE DI COPPA

Chiuse le prime giornate di gare, molto complicate, è tempo di riposare per gli azzurri. Tra un massaggio e alcuni esercizi di stretching, Sebastian Inderst ci manda alcune considerazioni sulla sua prova, che condividiamo con i lettori di fiso.it.
'Devo ammettere che abbiamo affrontato ieri una gara tanto tecnica quanto dura fisicamente, come ci aspettavamo dalle nostre preparazioni a secco. Ho sbagliato l'approccio, optando per una scelta rischiosa alla 2, pagandola cara… Anche nei punti seguenti mi sono stressato troppo, senza prendermi il tempo necessario per navigare pulito, incappando in diversi altri errori medio-grandi, accumulando oltre 10’ di errore solo nei primi 8 punti. Poi il tipo di terreno è cambiato, e mi sono trovato molto meglio, facendo registrare anche dei buoni intertempi.
Sul finale sono calato fisicamente, spero di recuperare bene per sabato, dove avremo una nuova chance.'