
CALABRIA E BASILICATA: 450 AL VIA DELLE PROVE DI COPPA LATINA


POLLINO: CAMBIAMENTI DI PROGRAMMA


CONI COMUNICAZIONE NAZIONALE: IL 26 APRILE NON SI GAREGGIA


LE COMPETIZIONI SPORTIVE SONO SOSPESE PER OGGI


JWOC2025: CRESCE L'ATTESA PER L'EVENTO DELL'ESTATE


AUGURI DALLA FISO


MTB-O: SI VA IN SLOVENIA E AUSTRIA. CHE BRAVO TRAVERSI MONTANI


LATINUM CERTAMEN: ANCHE GLI AZZURRI AL VIA

IL 16 OTTOBRE IL SEMINARIO PER LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI

Un'interessante opportunità per gli atleti di Orienteering e proposta dalla IOF. Come sappiamo lo sport può portare anche a degli infortuni. Per prevenire questi spiacevoli inconvenienti è necessaria una buona prevenzione. Ecco cosa ci propone la Federazione Internazionale.
Con Martin Krause di “Back In Business Physiotherapy”
I giovani orientisti agonisti sono spesso entusiasti ma inesperti. La combinazione di 'esuberanza giovanile', scatti di crescita, cambiamenti ormonali e inesperienza può portare a infortuni. Alcuni infortuni sono temporanei, mentre altri possono essere più duraturi, limitando le prestazioni e riducendo l'entusiasmo. Crescere dovrebbe essere un'esperienza positiva, così come l'allenamento e le performance nell'orientamento.
Evitare gli infortuni, migliorando allo stesso tempo le prestazioni, può essere un vero 'equilibrio'. Questo webinar esaminerà le categorie comuni di infortuni e le relative 'soluzioni'. Gli argomenti trattati includeranno il motivo per cui utilizziamo la periodizzazione dell'allenamento e gli esercizi specifici per ridurre la probabilità di infortuni, migliorando le prestazioni.
Clicca qui per registrarti (Deadline: October 15th, 8 pm CET).