
MTB-O: IL PROGETTO CRESCITA SI PREPARA PER PILSEN


JUKOLA: ITALIANI, COSA ABBIAMO VISTO?


TRAIL-O: TROFEO INTERNACIONAL DE MADRID, BENE GLI AZZURRI


ALPE ADRIA 2025 AL TRENTINO SUDTIROL


RAISPORT: LA PUNTATA DI MEZZANO E PASSO CEREDA


JUKOLA: TANTI ITALIANI IN GARA


ALPE ADRIA: BRILLA IL TRENTINO IN STAFFETTA


RAISPORT: MEZZANO E PASSO CEREDA IN ONDA

EUROPEI MTB-O: KALC REGALA IL BRONZO ALL'ITALIA

VILNIUS (LIT): Rado Kalc regala all'Italia la prima medaglia internazionale dell'anno nella Mtb-O. Il triestino, impegnato nella categoria M17, è protagonista di una gara Middle di alto livello, con un piccolo errore nella prima parte prontamente rimediato, seguito da una seconda parte di gara gestita in sicurezza, affrontando un percorso decisamente tecnico e come si conviene in una Middle.
La prova è vinta dallo svedese Joe Holmgard, in 37', che ha preceduto nettamenti il finlandese Koski Juuso, 40:23. Kalc chiude in 42:29.
Bene anche Iris Pecorari, 7ª in Elite, nella giornata che ha registrato la doppietta della sempre più dominante Nikoline Splittorff. 'Un'avversaria tosta, in una vera Middle. Peccato aver perso il diploma per soli 8 secondi. Per il resto sono riuscita a spingere e non considero gravi gli errori commessi', ha commentato la friulana. Al maschile il successo è di Jonas Maišelis.
Kalc invece era partito con la serenità di aver già raggiunto qualcosa di importante dopo il 6° posto di ieri.
'Ero già soddisfatto di aver saputo fare meglio dello scorso anno – racconta il triestino – e durante la gara sono andato ancora meglio. In questo momento non sono ancora al massimo, a causa di un dolore al polpaccio che mi limita, ma a cui ho lavorato con il supporto del fisioterapista'.
Belle prestazioni anche per gli altri giovani, come Matteo Traversi Montani e Michel Wild, rispettivamente 10° e 16° in M20.
Il giudizio tecnico spetta a Laura Scaravonati: 'Siamo contenti per quanto ottenuto. Innanzitutto ci siamo ripresi della sbandata di ieri'. Sulla gara. 'La prima parte ha creato ancora difficoltà di interpretazione su quali fossero le scelte migliori: allargare tantissimo (quindi allungare) o affrontare strappetti che spesso sono talmente ripidi che vanno affrontati a piedi?'.
Domani la Sprint. 'Stiamo crescendo di convinzione e quindi arriviamo positivi. Abbiamo studiato i percorsi della gare svolte e capito gli errori'.
I piazzamemti degli altri azzurri: Luca Dallavalle chiude in 14º posizione (54:27), Fabiano Bettega , 16º in 54:40, Riccardo Rossetto, 34º, in 58:37.
A fine giornata arrivano anche le dichiarazioni di Fabiano Bettega. 'Non era semplice riprendersi dalla debacle di ieri. Sono partito con difficoltà, faticavo a trovare il giusto feeling, poi le cose sono migliorate e questo mi lascia con il morale alto'.
Domani ci attende la Sprint.
Classifica finale M17:
-
Holmgard Joel (Svezia) — 37:00
-
Koski Juuso (Finlandia) — 40:23
-
Kalc Rado (Italia) — 42:29
ASSOLUTE:
Women
- Nikoline Splittorff DEN 49:37
- Saara YliHietanen FIN 50:01
- Ruska Saarela FIN 50:26
- Algirda Mickuviene LTU 50:45
- Martina Tichovska CZE 51:18
- Camille Søgaard DEN 51:24
Men
- Jonas Maišelis LTU 51:15
- Vojtech Ludvik CZE 51:25
- Teemu Kaksonen FIN 51:34
- Noah Rieder SUI 52:26
- Miika Nurmi FIN 52:42
- Adrian Jaeggi SUI 52:48