
MTB-O: IL PROGETTO CRESCITA SI PREPARA PER PILSEN


JUKOLA: ITALIANI, COSA ABBIAMO VISTO?


TRAIL-O: TROFEO INTERNACIONAL DE MADRID, BENE GLI AZZURRI


ALPE ADRIA 2025 AL TRENTINO SUDTIROL


RAISPORT: LA PUNTATA DI MEZZANO E PASSO CEREDA


JUKOLA: TANTI ITALIANI IN GARA


ALPE ADRIA: BRILLA IL TRENTINO IN STAFFETTA


RAISPORT: MEZZANO E PASSO CEREDA IN ONDA

EMTBOC25: L'ITALIA DEI GIOVANI CHIUDE SUL PODIO

VILNIUS – Nell’arena lituana l’Italia festeggia i suoi giovani talenti. Il trio composto da Rado Kalc, Matteo Traversi Montani e Michael Wild conquista una splendida medaglia di bronzo nella staffetta giovanile, regalando all’Italia la quinta medaglia di questa rassegna continentale. Nella categoria Assoluta, invece, non riesce il miracolo al terzetto Pecorari, Bettega e Dallavalle, che chiude comunque con un onorevole 6° posto.
GIOVANI
L’Italia parte forte con Traversi Montani subito autore di una frazione di testa. Kalc perde qualcosa nella seconda ma mantiene viva la lotta per il podio. Tocca infine a Wild, che chiude con il 5° tempo di frazione, quanto basta per assicurare agli azzurri il bronzo.
Vince la Francia, tra le nazioni più solide a livello giovanile, davanti alla Finlandia.
Per gli azzurrini si tratta di una medaglia dal grande significato, che conferma il valore del movimento giovanile su cui la FISO sta puntando con decisione.
ASSOLUTA
Iris Pecorari passa bene al punto spettacolo, in un gruppetto a circa un minuto dalle prime due. Nel loop finale però commette un errore che la fa cambiare con oltre 4’ di ritardo dalla testa.
Tocca a Bettega, autore di una frazione maiuscola: cambia quarto, a soli 25” dal podio.
In ultima frazione, Dallavalle parte forte e tenta l’aggancio, ma la troppa foga lo porta a commettere due errori, che costano circa due minuti e relegano l’Italia al 6° posto finale.
La voce del team
“Nel complesso, una trasferta decisamente positiva – commenta il tecnico Laura Scaravonati – che ci dà morale in vista del Mondiale. Il gruppo dimostra grande coesione e spirito di squadra. Hanno voglia di fare bene, e di farlo insieme. Lavoreremo sodo: in Finlandia ci aspetta un terreno molto diverso, ma arriveremo pronti. Stasera rientriamo in Italia.”
A fare eco alle parole del tecnico, arrivano anche i complimenti del Presidente FISO, Alfio Giomi, e dell’intero Consiglio Federale agli atleti e allo staff azzurro.
M20
Pos | Squadra | Tempo Totale | 1° atleta | 2° atleta | 3° atleta | |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | France | FRA | 1:37:21 | Lauret Jocelin (32:55) | Leclere Augustin (32:43) | Lesquer Antoine (31:43) |
2 | Finland | FIN | 1:44:20 | Kallio Aleksi (35:34) | Toivonen Nuutti (35:56) | Koskinen Eemil (32:50) |
3 | Italy | ITA | 1:44:30 | Traversi Montani Matteo (32:39) | Kalc Rado (35:08) | Wild Michael (36:43) |
ASSOLUTA:
1 | Czechia | CZE | 1:55:17 | Tichovska Martina (42:21) | Ludvik Vojtech (36:17) | Bogar Krystof (36:39) |
2 | Lithuania | LTU | 1:56:28 | Mickuvienė Algirda (43:22) | Maišelis Jonas (35:59) | Ambrazas Ignas (37:07) |
3 | Sweden | SWE | 1:58:49 | Larsson Elvira (44:38) | Rojgard Sverre (36:55) | Nordgren Rasmus (37:16) |
4 | France | FRA | 1:58:57 | Devillers Constance (45:38) | Pourre Jeremi (36:52) | Berthaud Armel (36:27) |
5 | Finland | FIN | 1:59:12 | Yli-Hietanen Saara (46:02) | Nykanen Tomi (37:46) | Nurmi Miika (35:24) |
6 | Italy | ITA | 2:01:39 | Pecorari Iris Aurora (45:33) | Bettega Fabiano (36:19) | Dallavalle Luca (39:47) |
P.I.