Normative Covid
19/06/2025

COPPA DEL MONDO: TERRENO LONG DIFFICILE, BETTEGA KO

COPPA DEL MONDO: TERRENO LONG DIFFICILE, BETTEGA KO

IDRE (SVE): Oggi era il giorno della prova Long di Coppa del Mondo, disputata su un percorso decisamente complesso in Svezia, a Idre. Un bosco in cui era indispensabile aver conosciuto il terreno: non a caso hanno primeggiato gli scandinavi, mentre gli azzurri hanno accumulato distacchi importanti in una prova massacrante. 

Tra i maschi vince Kasper Fosser (Norway – 88:13), davanti all'unico non scandinavo nei primi 8, Matthias Kyburz(Switzerland – 92:17), e a Viktor Svensk (Sweden – 93:12).
Tra le donne, l'imbattibile svedese Tove Alexandersson (Sweden – 89:18) precede la rossocrociata Simona Aebersold(Switzerland – 92:30) e la norvegese Andrine Benjaminsen (Norway – 95:30).  

Spetta al CT Stefano Raus tracciare il bilancio della giornata:
“Un bosco che non ti dava riferimenti, e quando ti vengono i dubbi li devi saper affrontare con decisione. È successo anche a Francesco Mariani (118:30), che ha commesso un errore da circa 10'. Iniziamo dalle donne, che hanno concluso prima. Una buona prova per Jessica Lucchetta (113:43), che oggi prendeva parte alla finale B, per lei un 26° posto. Per Anna Caglio (161:41) era importante esserci, e ha concluso la gara.”

Problema fisico per Damiano Bettega (DNF): “Per lui uno stiramento in fase di riscaldamento. Era pronto ed è partito ugualmente, ma il fastidio – nella parte alta del retrocoscia – lo ha costretto al ritiro. Dobbiamo ancora valutare l’entità dell’infortunio: capiremo se potrà recuperare per le prossime prove o se lo rivedremo direttamente al Mondiale.”

Su Mattia Debertolis (97:28): “Aveva fatto bene nelle gare di selezione, ma un problema al piede lo ha frenato. La condizione attuale gli ha comunque permesso di disputare una prova discreta. Lo aspettiamo al 100% in estate.”

Mariani e Inderst con gare differenti. “Per Sebastian Inderst (117:55), una gara pulita, con due piccoli errori al punto 2 e all’8. Era difficile trovare punti d’attacco sicuri, e si è perso parecchio tempo sia per l’elevata complessità tecnica, sia per scelte non ottimali. Il bosco era sporco e la mappa non aiutava.
Nel finale, entrambi erano molto stanchi. Anche per Mariani, un grosso errore al punto 8: ha trovato la lanterna quasi per caso. Non aveva GPS live, quindi non sappiamo con esattezza dove sia avvenuto l’errore.”

Ora il meritato riposo: “Sicuramente, dopo un viaggio così impegnativo, la Jukola, gli allenamenti e le qualifiche, la stanchezza è molta. Ora ci aspetta un meritato riposo.”

DONNE ELITE:

1 Tove Alexandersson Sweden 89:18  
2 Simona Aebersold Switzerland 92:30  
3 Andrine Benjaminsen Norway 95:30  

UOMINI ELITE: 

1 Kasper Harlem Fosser Norway 88:13  
2 Matthias Kyburz Switzerland 92:17  
3 Viktor Svensk Sweden 93:12  

 


Risultati italiani – Long Coppa del Mondo

  • 26. Jessica Lucchetta – Italy – Women B-final113:43 – +34:17

  • 27. Mattia Debertolis – Italy – Men B-final97:28 – +13:42

  • 46. Anna Caglio – Italy – Women B-final161:41 – +82:15

  • 49. Sebastian Inderst – Italy – Men117:55 – +29:42

  • 50. Francesco Mariani – Italy – Men118:30 – +30:17

  • Damiano Bettega – Italy – Men B-finalDNF

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti.