
MTB-O: IL PROGETTO CRESCITA SI PREPARA PER PILSEN


JUKOLA: ITALIANI, COSA ABBIAMO VISTO?


TRAIL-O: TROFEO INTERNACIONAL DE MADRID, BENE GLI AZZURRI


ALPE ADRIA 2025 AL TRENTINO SUDTIROL


RAISPORT: LA PUNTATA DI MEZZANO E PASSO CEREDA


JUKOLA: TANTI ITALIANI IN GARA


ALPE ADRIA: BRILLA IL TRENTINO IN STAFFETTA


RAISPORT: MEZZANO E PASSO CEREDA IN ONDA

C-O: A LODEN (BZ) DEBERTOLIS E DE BIASI I MIGLIORI NELLE SELEZIONI LONG

Nei boschi di Loden, sotto al Corno del Renon, si è svolta oggi la gara valida come selezione per il primo round di Coppa del Mondo (17–23 giugno in Svezia) e per il Campionato Mondiale Assoluto (6–13 luglio in Finlandia).
Nella categoria Elite maschile ha vinto Mattia Debertolis, portacolori del Park World Tour Italia, con il tempo di 1h:16:34, seguito dal compagno di squadra Sebastian Inderst (1h:17:29). Sul terzo gradino del podio il trentino Roberto Dallavalle del Gronlait Orienteering Team (1h:20:43).
Tra le donne Elite invece, Maddalena De Biasi (Or. Tarzo) chiude in 1h:10:19 e ha la meglio su Anna Pradel(Primiero, 1h:14:28) e Jessica Lucchetta del Park World Tour Italia (1h:17:20).
De Biasi commenta: “Il bosco era veramente bello, e mi è piaciuta l’aggiunta di un phi-loop nel tracciato, così da separare gli atleti, rendendo la gara individuale in senso assoluto.”
Per gli atleti si è trattato di un bel test sulla lunga distanza, con tratti tecnici e impegnativi: alcune scelte di percorso più lunghe, tipiche della specialità, e altre in cui la componente fisica era predominante.
I percorsi e la mappa sono stati curati dal CT Stefano Raus, con il supporto esperto di Misha Mamleev e Christine Kirchlechner.
La selezione è stata organizzata in collaborazione con lo Sportclub Meran, che domani organizzerà il Campionato Alto Adige Middle a Laranza (BZ), anch’esso valido come prova di selezione.
Classifica maschile
Position |
Time |
Lastname |
Firstname |
Year |
Club |
1 |
01:16:34 |
DEBERTOLIS |
Mattia |
1996 |
PARK WORLD TOUR ITALIA |
2 |
01:17:29 |
INDERST |
Sebastian |
1992 |
PARK WORLD TOUR ITALIA |
3 |
01:20:43 |
DALLAVALLE |
Roberto |
1990 |
GRONLAIT OR. TEAM |
4 |
01:22:03 |
MARIANI |
Francesco |
2001 |
POL. G. MASI |
5 |
01:22:56 |
CORONA |
Mattia |
2005 |
U.S. PRIMIERO |
6 |
01:22:58 |
TAIT |
Samuele |
1997 |
GRONLAIT OR. TEAM |
7 |
01:23:19 |
BETTEGA |
Damiano |
2001 |
G.S. PAVIONE |
8 |
01:27:27 |
DI STEFANO |
Marco Anselmo |
2004 |
PARK WORLD TOUR ITALIA |
9 |
01:27:40 |
DE BIASI |
Lorenzo |
2004 |
OR. TARZO |
10 |
01:29:30 |
ACLER |
Samuele |
2006 |
GRONLAIT OR. TEAM |
11 |
01:31:51 |
SÖLVA |
Jonas Leo |
2006 |
SC MERAN |
12 |
01:40:45 |
RIVETTA |
Alessandro |
2004 |
SEMIPERDO OR. |
14 |
01:52:38 |
AMADESI |
Fabio |
2004 |
PARK WORLD TOUR ITALIA |
15 |
02:05:33 |
WESTERLUND |
Otso |
1999 |
SV MOELTEN RAIFFEISEN |
|
DNF |
GRANZOTTO |
Riccardo |
2005 |
OR. TARZO |
Classifica femminile
Position |
Time |
Lastname |
Firstname |
Year |
Club |
1 |
01:10:19 |
DE BIASI |
Maddalena |
2000 |
OR. TARZO |
2 |
01:14:28 |
PRADEL |
Anna |
2001 |
U.S. PRIMIERO |
3 |
01:17:20 |
LUCCHETTA |
Jessica |
1997 |
PARK WORLD TOUR ITALIA |
4 |
01:23:50 |
CAGLIO |
Anna |
1994 |
POL. BESANESE |
5 |
01:24:01 |
FIGNON |
Giulia |
2004 |
SEMIPERDO OR. |
6 |
01:24:08 |
PALUMBO |
Martina |
1996 |
TRENTO OR. |
7 |
01:32:19 |
ZAFFANELLA |
Guenda |
2001 |
PARK WORLD TOUR ITALIA |
8 |
01:37:10 |
VENTURA |
Alice |
1994 |
US LAVAZE VARENA |
9 |
01:45:21 |
PRETTO |
Celeste Nike |
2008 |
PARK WORLD TOUR ITALIA |
10 |
01:46:21 |
PATINI |
Arianna |
2001 |
SEMIPERDO OR. |
P.I.