
MTB-O: IL PROGETTO CRESCITA SI PREPARA PER PILSEN


JUKOLA: ITALIANI, COSA ABBIAMO VISTO?


TRAIL-O: TROFEO INTERNACIONAL DE MADRID, BENE GLI AZZURRI


ALPE ADRIA 2025 AL TRENTINO SUDTIROL


RAISPORT: LA PUNTATA DI MEZZANO E PASSO CEREDA


JUKOLA: TANTI ITALIANI IN GARA


ALPE ADRIA: BRILLA IL TRENTINO IN STAFFETTA


RAISPORT: MEZZANO E PASSO CEREDA IN ONDA

AL MONTE BALDO VINCONO ROBERTO DALLAVALLE E ANNA PRADEL

MONTE BALDO (VR): Nel bellissimo scenario del Monte Baldo Roberto Dallavalle e Anna Pradel sono i più forti nella Middle in bosco organizzata dal PWT Italia in un terreno aperto a pascolo alpino, caratterizzato da limitate zone pietrose e piccole profonde valli.
Dallavalle (Gronalit Or. Team) vince con un tempo di 26'22'. Al secondo posto, e ampiamente staccato, si è piazzato Enrico Mannocci della Pol. G. Masi, che ha chiuso in 29'06'. Terzo Samuele Tait, anch’egli del Gronalit Or. Team, con un tempo di 29'42'. Seguono Ilian Angeli del G.S. Or. Folgore, che ha completato il percorso in 30'58', Samuele Curzioe Francesco Ognibene, entrambi della Pol. G. Masi, con tempi di 33'13' e 33'32'.
Al femminile Pradel (U.S. Primiero 29'49') precede la rientrante Christine Kirchlechner (Sportclub Meran), a pochi secondi, con 29'56'. Il terzo gradino del podio è stato conquistato da Hinako Inage del Nerima OLC, che ha chiuso in 31'25'. 4^ Martina Palumbo (Trento Or. 32'22') seguita da Caterina De Nardis e Alice Selem (Pol. G. Masi), rispettivamente con 34'53' e 38'05'.
Abbiamo assistito a gare agguerrite in particolare quella femminile con un gap tra le prime 2 decisamente ridotto, mentre Dallavalle ha raggiunto e poi staccato Mannocci, segno di una superiorità fisica importante.
GIOVANI: Tra le ragazze della W20 vince Giulia Vedana che riscatta così le prove opache dello scorso weekend. La veneta precede Sofia Cozzi ed Elis Angeli. Al maschile vince Mattia Corona che precede Paride Gaio ed il belga Run De Clerq, che sarà al via dei JWOC2025.
DICHIARAZIONI. 'Sento di essere in forma e su questo terreno mi sono trovato bene. Ho raggiunto Mannocci, capendo di essere in lizza per il successo. Per me solo piccole sbavature e sono riuscito a spingere' la parole di Dallavalle, sempre più protagonista di questo 2025.
La vincitrice Anna Pradel: 'Dopo l'infortunio ho finalmente ripreso ad allenarmi con forza e oggi sono stata premiata. Dopo il 2° posto di Passo Cereda un bel passo avanti'.
GIOMI: Oggi a Monte Baldo era presente il Presidente FISO, Alfio Giomi, che ha partecipato alla tavola rotonda organizzata come evento collaterale.
'Una bella prima esperienza e domani farò una mia prova in bosco per capire meglio lo sport. Per me una giornata positiva. È andato tutto bene ed ho avuto la conferma che quello dell'Orienteering è un bell'ambiente e sono consapevole di essere il Presidente di una disciplina importante che deve diventarlo sempre più anche all'esterno del proprio perimetro. Lo ritengo un'attività completamente in linea con l'articolo 33 della Costituzione e come sono solito dire una vera e propria agenzia educativa. Abbiamo avuto inoltre un'ottima tavola rotonda su Orienteering e cartografia nella terra di Eugenio Turri'.
TAVOLA ROTONDA: Dalle riflessioni emerge come l'Orienteering possa essere un'opportunità per quei territori che hanno una vocazione turistica e che sono interessati ad espandere la propria offerta. Si tratta di una proposta che deve contemplare l'aspetto turistico (per chi non è un atleta) e quello sportivo agonistico. Il comprensorio del Monte Baldo (che si estende da zero a 2400 metri) si presenta come uno scenario unico in grado di proporre mappe agonistiche e turistiche per un'attività outdoor sicura in montagna.
A conclusione di giornata tocca a Gabriele Viale stilare un primo bilancio. 'Monte Baldo Costabella è uno scenario unico. Un terreno aperto e visibile in cui gli atleti si possono vedere e devono aumentare il loro livello di concentrazione'.
Domani si replica con la Long che vedrà presenti diversi atleti che oggi erano impegnati nel camp di Rovereto, compreso il CT Stefano Raus.
CLASSIFICHE:
Pos. | Nome e Cognome | Team | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Roberto Dallavalle | Gronalit Or. Team | 00:26:22 |
2 | Enrico Mannocci | Pol. G. Masi | 00:29:06 |
3 | Samuele Tait | Gronalit Or. Team | 00:29:42 |
4 | Ilian Angeli | G.S. Or. Folgore | 00:30:58 |
5 | Samuele Curzio | Pol. G. Masi | 00:33:13 |
6 | Francesco Ognibene | Pol. G. Masi | 00:33:32 |
Pos. | Nome e Cognome | Società / Club | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Anna Pradel | U.S. Primiero | 29'49' |
2 | Christine Kirchlechner | Sportclub Meran | 29'56' |
3 | Hinako Inage | Nerima OLC | 31'25' |
4 | Martina Palumbo | Trento Or. | 32'22' |
5 | Caterina De Nardis | Pol. G. Masi | 34'53' |
6 | Alice Selem | Pol. G. Masi | 38'05' |
p.i.