CAMPIONATI ITALIANI SCI-O TEAM SPRINT RELAY RINVIATI ALL' 8 e 9 FEBBRAIO
STELLA D'ORO CONI PER SANDRO PASSANTE
IL MINISTRO ANDREA ABODI INCONTRA LE DSA
SCI-O: POCA NEVE A TARVISIO. ORGANIZZATORI IN ALLERTA
Report del 1° raduno Tecnico di orienteering del sud Italia a Policoro
SCI-O: MARTINATTI DI NUOVO OPERATO. UNIVERSIADI APPESE AD UN FILO...
CORSO AGGIORNAMENTO PERSONALE SCOLASTICO
LA SPRINT DI VOLTRI SUL PODIO DEI MIGLIORI TRACCIATI INTERNAZIONALI
FISO.IT: NUOVO BACK-OFFICE PER ORGANI PERIFERICI E SOCIETÀ
Comunicazione dedicata a tutte le società affiliate e agli organi periferifici.
Nel pomeriggio di oggi, giovedì 25 febbraio, è stata messa in produzione la nuova versione del backoffice del sito fiso.it, ovvero lo strumento dedicato alla gestione dei tesserati, delle iscrizioni e tutto quanto utile alle società affiliate.
Si tratta di un importante aggiornamento che mira a garantire una migliore stabilità e facilità d'uso da parte delle società, degli organi perefici e degli altri soggetti coinvolti per specifiche operazioni (classifiche, notizie, albi ecc).
Le principali novità hanno riguardato le seguenti sezioni:
- Tesseramento. Sono stati introdotti degli accorgimenti che semplificano le operazioni svolte dalla società, utili soprattutto nel caso di numeri elevati di tesserati.
- Iscrizione alle gare. La gestione dell'iscrizione, sia nel caso di gare individuali che di gare a staffetta, è stata rivista con l'introduzione di numerose migliorie.
- Altre funzionalità di ricerca e di gestione dell'anagrafica.
Tutti i soggetti interessati sono pregati di effettuare l'accesso (con le medesime credenziali d'accesso utilizzate nella versione precedente) per una prima verifica di corretto funzionamento, per segnalare eventuali problematiche di accesso o di utilizzo.
E' importante ricordare che per una migliore fruizione delle funzionalità previste dal nuovo backoffice risulta necessario disporre di un browser di navigazione moderno e intelligente, il consiglio è quindi quello di navigare con Mozilla Firefox o Google Chrome, mantenendoli aggiornati alle ultime versioni. Eventuali tentativi di accesso con browser vetusti o non intelligenti potrebbero subire disservizi o, al limite, essere bloccati dal sistema.
La Federazione, pur comprendendo le iniziali necessità di adattamento alla nuova interfaccia e alle nuove modalità e confidando in una collaborazione positiva da parte di tutti i soggetti coinvolti, è certa che queste novità porteranno ad un miglioramento ed una semplificazione per il lavoro di tutti.