
AUGURI DALLA FISO


MTB-O: SI VA IN SLOVENIA E AUSTRIA. CHE BRAVO TRAVERSI MONTANI


LATINUM CERTAMEN: ANCHE GLI AZZURRI AL VIA


PROSEGUE IL TRAINING CAMP CON VISTA JWOC2025


LA LOMBARDIA SI CANDIDA AD OSPITARE LE COMPETIZIONI SPORTIVE SCOLASTICHE 2025


RAISPORT: SABATO ALLE 20.30 LE GARE DI GEMONA


CONSIGLIO FEDERALE: NOVITA' NELLA STRUTTURA E NOMINE TECNICHE


Corso base di Orienteering - Piscina Manna - Cagliari

Piemonte - Eco Orienteering 2014: la pubblicazione
La manifestazione Eco Orienteering 2014, che ha visto quasi 1.000 ragazzi sfidarsi nella lettura della carta e nella conoscenza delle regole per la raccolta differenziata e il riciclaggio dei rifiuti svoltasi a maggio nei Comuni di Novi Ligure, Acqui Terme, Tortona e Ovada (Piemonte) è stato un successo, sia in termini di partecipazione che organizzativi.
Il progetto, di sicuro interesse sia da un punto di vista ambientale che sportivo, è stato sviluppato dal Consorzio Servizi Rifiuti (C.S.R.) di Novi Ligure in collaborazione con la Delegazione FISO Piemonte e le società Econet S.r.l., Gestione Ambiente S.p.a. E 5 Valli Servizi S.r.l. e ha coinvolto le scuole secondarie di primo grado pubbliche e private dei quattro Comuni citati. Si è trattato di un’importante occasione di educazione ambientale e allo sport, che ha permesso ai ragazzi di acquisire informazioni circa le modalità per adottare comportamenti più sostenibili e cimentarsi nella disciplina sportiva dell’Orienteering.
Ora, a qualche mese di distanza, è disponibile una pubblicazione sull’evento intitolata “Ecorienteering 2014. Comunicazione ambientale per la raccolta differenziata 2014”. Il volume, di circa 70 pagine, contiene dapprima una presentazione del progetto e poi riporta le numerose fotografie scattate da Francesco Rebuffo, che bene rendono conto dell’entusiasmo che ha caratterizzato quei giorni.
Inoltre, insieme al fascicolo, viene distribuito un DVD che contiene le fotografie, la rassegna stampa ed i video dei servizi televisivi delle 4 giornate.
Un bel risultato per il mondo dell’Orienteering piemontese. Arrivederci all’edizione Eco Orienteering 2015.
Elisabetta Cimnaghi
(inserita da Roberto Moretti)