TORINO2025: L'ITALIA CHIUDE CON 4 ORI, 5 ARGENTI E 6 BRONZI
Scuola dello Sport: Aperte le selezioni per il Corso 'Executive Programme in Management Sportivo'
TORINO 2025: FINLANDIA ORO NELLA SPRINT MIX RELAY
TORINO 2025: NICOLE RIZ E' LA MIGLIORE DELLE AZZURRE, 21^ NELLA SPRINT
JESSICA LUCCHETTA DA RECORD SUL MONTE SINAI
UNIVERSIADI 2025: AZZURRE IN PARTENZA PER TORINO
Scuola dello Sport: Aperte le iscrizioni al seminario 'Il Cerimoniale e il mondo dello Sport'
CAMPIONATI ITALIANI SCI-O TEAM SPRINT RELAY RINVIATI ALL' 8 e 9 FEBBRAIO
MTB-O: IN FRIULI TRAVERSI MONTANI E BENETTE
PREPOTTO (UD): Benette Maya (43':33' Yarra Valley Or Club) e Matteo Traversi Montani (Orienteering Pintè) sono i vincitori delle gare de Mtb O nella categoria Elite che sono andate in scena a Prepotto. Una località che negli ultimi anni ha ospitato varie volta la disciplina delle due ruote con mappa e bussola.
Benette è una giovanissima australiana, non ancora 18 enne, che ha saputo far meglio di Sofina Dainese (Semiperdo 46':30') e della trentina Debora Dalfollo (52':05). In questa categoria spicca l'assenza di Iris Pecorari, alle prese con lo studio universitario.
Interessante invece il confronto in ME dove Traversi Montani ha saputo far meglio di un atleta di valore assoluto come Luca Dallavalle (Gronlait +13'). Il distacco risicato conferma come la prova si stata combattuta registrando una serie di avvicendamenti in testa. Completa il podio Piero Turra (GS Pavione 32':59').
Una prova con circa 90 atleti al via che si è sviuppata nelle colline di Prepotto e ben organizzata.
'Abbiamo avuto la sopresa di Bennette Maya, 4^ ai Mondiali giovanili in Bulgaria - afferma Clizia Zambiasi che guida il gruppo organizzativo - Un ringraziamento va al Comitato FVG che ha curato l'organizzazione. Grazie all'azienda Vie D'Alt che ci ha ospitato nelle sue strutture, mettendo a disposizione gli spazi di arrivo, premiazioni e ritrovo, dove siamo stati ospitati'.
Presente alla premiazioni l'assessore con delega allo sport, Giglio, e la giovane speranza del ciclismo femminile, Romina Costantini.
Ora spazio alla gara Long a Dolegna del Collio, terra di vigneti.
P.I.