SI TIENE OGGI IL CONSIGLIO FEDERALE FISO N 277
TORINO2025: L'ITALIA CHIUDE CON 4 ORI, 5 ARGENTI E 6 BRONZI
Scuola dello Sport: Aperte le selezioni per il Corso 'Executive Programme in Management Sportivo'
TORINO 2025: FINLANDIA ORO NELLA SPRINT MIX RELAY
TORINO 2025: NICOLE RIZ E' LA MIGLIORE DELLE AZZURRE, 21^ NELLA SPRINT
JESSICA LUCCHETTA DA RECORD SUL MONTE SINAI
UNIVERSIADI 2025: AZZURRE IN PARTENZA PER TORINO
Scuola dello Sport: Aperte le iscrizioni al seminario 'Il Cerimoniale e il mondo dello Sport'
CONTRIBUTI E OPPORTUNITA' PER LA STAGIONE 2024/2025
TRENTO: Il Consiglio Federale ha recentemente confermato un contributo di 1.000,00 euro a gara per l’organizzazione delle competizioni di Sci-Orientamento di 3° livello per la stagione 2024/2025. Questo supporto mira a coprire parte dei costi che le società sportive devono sostenere, tra cui la battitura delle piste e i rimborsi ai centri di sci di fondo che forniscono la logistica di base. Come per la stagione 2024, lo scopo principale rimane quello di agevolare le società nell'organizzazione delle gare, mantenendo la qualità delle competizioni.
In seguito a questo importante sostegno, la Commissione Sci-Orientamento invita tutte le società interessate a candidarsi per l’organizzazione delle gare di 3° livello per la stagione 2024/2025. Le candidature dovranno essere inviate entro il 12 ottobre 2024.
Il contributo è confermato anche per le gare di Trail-O (PreO, TempO e staffetta), con un importo di 400 euro per gara, che può aumentare a 600 euro se si svolgono due gare nella stessa giornata. Le candidature per il Trail-O dovranno pervenire entro il 31 ottobre 2024.
Inoltre, la FISO ha stabilito che per tutte le gare di Trail-O sarà nominato un Delegato Tecnico dalla Commissione Tecnica, scelto tra gli Ufficiali di gara di 3° livello con adeguata esperienza.
Infine, per quanto riguarda la disciplina della Mountain Bike Orienteering (MTBO), la Federazione ha confermato anche per il 2025 un contributo economico di 400 euro per gara, e invita le società interessate a inviare le proprie candidature entro il 31 ottobre 2024.
Le società interessate possono scaricare il modulo di candidatura dal sito ufficiale della FISO e inviarlo alla segreteria federale e ai referenti dei rispettivi settori.
Un’importante opportunità per tutte le società sportive coinvolte nel mondo dell'Orienteering, che possono contare su un sostegno economico e tecnico per continuare a promuovere questo sport a livello nazionale.
P.I.