Rilevanti novità per le certificazioni che i sostituti d’imposta rilasciano ai percettori di reddito, siano essi dipendenti, lavoratori autonomi o imprese.
La più importante, soprattutto per chi ha l’obbligo di consegnare le certificazioni è che, oltre alla consegna cartacea, utile ai percettori per documentare le ritenute subite, debutterà l’invio telematico delle certificazioni all’Agenzia delle Entrate con una tempistica molto stretta: il 7 marzo 2015 (che cadendo di sabato slitterà al 9 marzo).
Non saranno ammesse certificazioni in formato diverso, quindi addio alle certificazioni di lavoro autonomo in formato libero.
Mentre prima la mancata o tardiva consegna della certificazione al percettore entro il 28 febbraio non era sanzionata, dal prossimo anno per trasmissioni tardive, errate o omesse si applicherà una sanzione di 100 euro per ogni certificazione non correttamente e tempestivamente inviata.
Inserito dalla Segreteria Generale